ARTE|RIFLESSI POETICI 🖼️🎬
ARTE|RIFLESSI POETICI
Una sezione dedicata alla poesia nell'arte, al cinema e nella letteratura...
-
Modigliani, il racconto di una vita maledetta
Modigliani, uno degli artisti più geniali e discussi della storia della pittura, moriva il 24 gennaio 1920 e il cinema celebra i suoi 100 anni con il documentario evento esclusivo Maledetto Modigliani di 3D Produzioni e Nexo Digital.
-
Fellini e il mondo degli spiriti
Federico Fellini nasceva a Rimini Il 20 gennaio 1920 e in occasione delle celebrazioni del centenario che ricorre quest’anno, arriverà al cinema nei prossimi mesi“Fellini degli Spiriti” di Anselma Dell’Olio. Da non perdere!
-
Grande Arte 2020 al cinema
Anno nuovo Arte al cinema! Anche per il 2020 tornano gli appuntamenti con la Grande Arte al Cinema di Nexo Digital. Ad inaugurare la stagione Leonardo. Le opere. Scoprite di più!
-
Frida Kahlo e i suoi colori
FRIDA. VIVA LA VIDA l'emozionante docu-film dedicato alla figura iconica della donna, rivoluzionaria e artista messicana Frida Kahlo, è stato presentato al 37° Torino Film Festival – Sezione Festa Mobile e arriva nelle sale italiane solo il 25, 26 e 27 novembre. Guarda il trailer e ascolta Yo te cielo (cancion para Frida)", scritta dal compositore e pianista Remo Anzovino e cantata da Yasemin Sannino!
-
Vincent Van Gogh e l’arte del Giappone
Vincent Van Gogh e l'arte del Giappone. Un viaggio tra le bellezze della Provenza, l'incanto del Giappone e il Van Gogh Museum di Amsterdam nel 2018. "Van Gogh e il Giappone" - che inaugura la nuova stagione della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital - sarà nelle sale italiane SOLO il 16, 17 e 18 settembre. Nell'articolo info e trailer.👩💻
-
Viaggio “Dentro Caravaggio”
“Dentro Caravaggio” è il docu-film evento firmato da Francesco Fei con la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi. Un viaggio di scoperta tra Milano, Roma, Napoli, Malta, Siracusa, Messina e una tappa al Sacro Monte di Varallo. Al cinema il 27,28 e 29 maggio [Rosso Vintage]Annalisa Belluco “Rosso Vintage” Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀ Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza. Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo –…
-
Il giovane Picasso|Arte al Cinema
Il giovane Picasso diretto da Phil Grabsky è il nuovo appuntamento imperdibile con la Grande Arte al Cinema di Nexo Digital nelle sale italiane il 6,7 e 8 maggio. Un percorso narrativo che guida gli spettatori alla conoscenza della vita di un giovane talentuoso, nato nella Spagna del sud e divenuto un artista di fama mondiale. [Rosso Vintage]Annalisa Belluco “Rosso Vintage” Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀ Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza. Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto…
-
Meraviglie della Grande Arte al Museo del Prado
Il Museo del Prado di Madrid, festeggia quest’anno 200 anni dalla sua fondazione. È uno dei musei più visitati del mondo, con più di 8000 opere esposte e quasi 3 milioni di visitatori all’anno. Intuire il motivo di tanta attrattiva è facile e lo sarà ancora di più, dopo aver visto il film evento IL MUSEO DEL PRADO. LA CORTE DELLE MERAVIGLIE che sarà distribuito nelle sale cinematografiche il 15,16 e 17 aprile. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital e con la partecipazione straordinaria di Jeremy Irons. IL MUSEO DEL PRADO. LA CORTE DELLE MERAVIGLIE racconta l’arte e la storia che rese grande la Spagna La fondazione del Museo…
-
Scoperte d’arte: le carte di Van Gogh
Scoperte d’arte: le carte ritrovate di Vincent Van Gogh rimaste finora sotto alle mattonelle del pavimento della casa di Londra Vincent Van Gogh è famoso – oltre che per la pittura – anche per i “lasciti scritti”, in particolare quelle “Lettere a Theo” – per l’esattezza 821 – scritte al fratello, raccolte da Johanna Bonger – moglie di Theo – e pubblicate nel 1914. Epistole con le quali Vincent ha comunicato con il fratello Theodorus Van Gogh, fino alla sua morte. È notizia di questi giorni, anche quella relativa ad un inedito ritrovamento di carte – avvenuta durante i lavori di ristrutturazione dello stabile – sotto il pavimento della stanza in…
-
Gauguin a Tahiti.Il paradiso perduto|al cinema
Paul Gauguin: un uomo in costante movimento, sin dai primi giorni di vita [Rosso Vintage]Annalisa Belluco “Rosso Vintage” Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀ Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza. Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica. Dopo la maturità…