CodCast Channel
blog.codcast.it/
-
VINILE: ARTE E MERAVIGLIA SENZA TEMPO
Il vinile: potrebbe suonare anacronistico parlarne. E invece sono tanti gli appassionati e le fiere dedicate ai dischi. Scoprite come e dove trovarle! Il vinile, o meglio il disco come veniva un tempo chiamato l’album musicale di un artista. Oggi, nell’era della musica e dei supporti digitali, potrebbe suonare anacronistico parlarne. E invece, si scopre che non è così. C’è ancora una parte di mondo, di appassionati di tutte le età e soprattutto di Fiere dove poter trovare pile di dischi su cui far scivolare le mani, alla ricerca di un tesoro prezioso. Il vinile: una piastra circolare in gommalacca. La sua prima versione risale al 1948 e fu la…
-
Amy Winehouse, la sua vita in un film
Amy Winehouse. Voce, anima fragile, genio e sregolatezza. La vita di una delle cantautrici più affascinanti della musica jazz-pop-r&b . Cantautrice, stilista e produttrice discografica. Manca da molti anni ma la sua voce eccheggia ancora. Nel documentario Amy, la storia. Nella realtà, una associazione benefica porta il suo nome. Amy Jade Winehouse, nata il 23/9/1983 a Enfield, Middlesex, Inghilterra. Ha ricevuto la sua prima chitarra a 13 anni. A 16 cantava nella National Youth Jazz Orchestra. Dopo aver firmato con l’etichetta Island nel 2002, debutta con l’album Frank. Il successo arriva nel 2007 con Back To Black. Un album che contiene, tra gli altri, i brani che l’hanno resa celebre. Rehab, Love Is A Losing…
-
NICK CAVE TRA IL BIANCO E IL NERO
Nick Cave. Cantautore, scrittore, sceneggiatore, attore e compositore di colonne sonore. Dopo tre anni da Push The Sky Away, torna con Skeleton Tree e il film-performance One More Time with Feeling presentato (fuori concorso) alla 73 esima mostra del Cinema a Venezia. Nicholas Edward Cave, nasce il 22 settembre 1957 a Warracknabeal (Australia). Figlio di un insegnante di inglese e letteratura e di una bibliotecaria. Inizia cantando nel coro della Caulfield Boys Grammar School, istituto di Melbourne dove conosce Mick Harvey e Phill Calvert, con cui forma nei primi anni ‘70 il gruppo The Boys Next Door a cui successivamente si aggiungono Tracy Pew e Rowland S.Howard. Incidono nel 1979…
-
CAMMINI MUSICALI: PINK FLOYD INEDITI
Pink Floyd: il gruppo che dalla metà degli anni ‘60 ha fatto “viaggiare” fan di tutto il mondo, tra atmosfere psichedeliche, rock, avveniristiche, torna nella magia di un imperdibile box set. Da ri-scoprire o conoscere nei loro primi anni. Raccontare in poche righe, il significato della leggendaria band londinese, è difficile. Chi li ha conosciuti ed apprezzati, attraverso il ricco repertorio musicale, si è “rassegnato”, all’idea che David Gilmour e Roger Waters, hanno separato da tempo le loro strade, pur continuando i rispettivi cammini. Decisione che non influisce minimamente su ciò che il nome Pink Floyd evoca…anzi. 32 album pubblicati di cui 15 in studio e 4 live. Un patrimonio…
-
CAMMINI MUSICALI: BEATLES…AL CINEMA
Beatles, il ritorno. Al cinema, naturalmente. Il regista premio Oscar Ron Howard, infatti, ha realizzato un film evento sulla storia dei quattro ragazzi di Liverpool che con la loro musica e il loro carisma, hanno conquistato il mondo. I Beatles sono una delle band più famose di tutti i tempi, al punto che, mi riesce difficile pensare, che ci sia ancora qualcuno che non li conosca, almeno solo per “qualche” canzone che li ha resi famosi e che ha fatto da colonna sonora a tante storie, personali e di vita. Così, per questa volta, ho pensato di evitare la cronostoria dettagliata, cercando per quanto possibile, di elencare, i momenti più…
-
DEPECHE MODE: JUST CAN’T GET ENOUGH!
Depeche Mode. La band musicale inglese Synth Pop/New Wave tra le più famose, anzi LA più famosa negli anni ‘80, sembra che stia preparando un nuovo album che arriva a 3 anni di distanza da Delta Machine. Di ufficiale non c’è ancora nulla ma…noi aspettiamo! Depeche Mode. Icone di una generazione cresciuta con le loro canzoni che solitamente si vestiva quasi sempre di nero (sottoscritta compresa). Anche se li adoro, non ho spazio per parlarne a lungo, per cui devoti fan dei Depeche Mode, perdonatemi. Sono una di voi (anche se l’appellativo devota mi è sempre andato stretto in generale). Mi limito a citare qualche titolo della produzione anni ‘80.…
-
CAMMINI MUSICALI|PARIGI, LA VOCE DI 3 DONNE
CAMMINI MUSICALI|Sulle orme di Dalida. Primo appuntamento dei cammini musicali dedicati alla musica francese, che celebra Parigi. CAMMINI MUSICALI|PARIGI E DALIDA. Se vi trovate a Parigi, vi ritroverete a camminare per le vie in cui sono nate, vissute e divenute famose, tre cantanti che, in epoche e generazioni diverse, ho voluto scegliere, tra le altre, per rappresentare anime “particolari” della canzone francese che hanno reso omaggio alla sua capitale. Tre brevi racconti, oggetto di tre “cammini musicali” a partire da questo. Iniziamo con DALIDA – nella vita Cristina Gigliotti. Nata nel 1933 a Il Cairo,da genitori di origini calabresi, trasferitasi a Parigi nel 1954 dove ha vissuto fino alla tragica…
-
VILLA ARCONATI: STELLE TRA MUSICA E STORIA
Festival di Villa Arconati: musica, arte e storia Sorgente: VILLA ARCONATI: STELLE TRA MUSICA E STORIA [Rosso Vintage]Annalisa Belluco “Rosso Vintage” Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀ Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza. Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.…
-
Patti Smith (“Cammini Musicali)
Quando dico rock’n’roll non voglio dire un gruppo che suona canzoni, dico di un’intera comunità che passa per il suono, il ritmo e lo scambio di energia. Patti Smith, la Sacerdotessa del rock. Poesia, musica, esordi e ricordi.
-
Elvis Presley & The Wonder Of You
Elvis Presley e The Wonder Of You, una canzone tra le meno note che racconta del talento, del mistero e della Spiritualità del re del rock'n roll.