Ancora non รจ possibile tornare a teatro in questo periodo, ma il Menotti di Milano viene a casa nostra per qualche giorno. “Possiamo salvare il mondo prima di cena“, รจย in modalitร virtuale dal 17 al 20 Dicembre.
Questa sera ho assistito alla prima dello spettacolo. Come la volta scorsa, accedo allaย piattaforma del teatro menotti e convalido il biglietto elettronico. ร l’ultimo appuntamento della rassegna del teatro in streaming. Realizzato dalla Produzione Tieffe Teatro Milano questa versione teatrale del romanzo-saggio di Jonathan Safran Foer, scritta e diretta da Emilio Russo รจ interpretata dal Collettivo Menotti (Enrico Ballardini, Giuditta Costantini, Nicolas Errico, Helena Hellwig, Jacopo Sorbini, Chiara Tomei.)
Dopo la consueta presentazione, il sipario si apre e veniamo trasportati all’interno di un loft nel quale convivono 6 giovani amici, attivisti, studenti, musicisti. Li troviamo intenti a leggere scritti che parlano di eventi climatici, tematiche ambientali che a volte sembrano cosรฌ lontane dal vivere quotidiano di ciascuno di noi e invece non lo sono affatto.
Da questa crescente consapevolezza e presa di coscienza, parte una storia che in realtร , ha dentro tante storie. ร il racconto del destino della nostra specie, del nostro pianeta che ha caldo, troppo caldo per farci vivere in condizioni di benessere. La causa di tutto questo sono i nostri comportamenti.
ร un viaggio narrativo tra parole e musica, alla ricerca di quel senso, che deve spingerci ad agire in fretta per cambiare lo stato delle cose e invertire la rotta, prima che sia davvero troppo tardi.
Musica per salvare il mondo prima di cena.
“Facciamo ciรฒ che possiamo e che dobbiamo fare/ Cominciamo da oggiโ รจ il monito ecologista della canzone degli anni ’60 “Donโt Go Near The Water” dei Beach Boys, che ha lo stesso titolo della bellissima e struggente canzone di Johnny Cash che dice: “Non andare vicino all’acqua/ Perchรฉ l’acqua non รจ piรน acqua”ย presente tra le diverse che Enrico Ballardini ed Helena Hellwig ci ripropongono con emozionanti versioni, in questo spettacolo.
Canzoni che sottolineano, ciascuna, la fragilitร del nostro pianeta in cui “La disciplina della Terra/sono i padri e i figli/i cani che guidano le pecore/tutti quei nomi dimenticati/sotto la mano sinistra del suonatore” come ci suggerisce Ivano Fossati o nella domanda che ci rivolge Michael Jacksonย in Earth Song: “Ti sei mai fermato a notare/Questa terra che piange, queste coste piangenti?/Sono abituato a sognare/Sono abituato a dare un’occhiata oltre le stelle/Ora non so dove siamo/Anche se so che siamo alla deriva.”
Ora dopo questo faticoso anno, siamo forse piรน consapevoli, che dobbiamo fare qualcosa, fossero anche piccoli gesti che sommati possono creare una grande, enorme differenza. Che possiamo salvare il mondo prima di cena riducendo i consumi, usando meno le automobili, mangiando meno carne, rispettando la nostra Madre Terra. Ogni giorno camminiamo come ciechi e passiamo spesso indifferenti anche accanto alla morte. “Eppure il vento soffia ancora/Spruzza l’acqua alle navi sulla prora/E sussurra canzoni tra le foglie/Bacia i fiori, li bacia e non li coglie”ย come ad ogni ascolto torna a ricordarci oggi come allora Pierangelo Bertoli.
Siamo immersi in un momento buio anche se – ce lo ricordano le parole dei protagonisti in scena – il buio รจ sempre servito a illuminare le epoche storiche (e qui mi viene inevitabile pensare anche a “Ogni cosa รจ illuminata” romanzo d’esordio di Foer ).ย Dobbiamo essere sempre piรน consapevolmente attivi nell’accorgerci di quelle piccoleย malsane abitudini, che diamo per scontate e che stanno mettendo a rischio noi stessi e il mondo che abitiamo.
La nostra casa รจ in fiamme, non c’รจ piรน tempo da perdere, dobbiamo agire ora. Lo spettacolo termina e cala il sipario anche sul palco virtuale. Il teatro perรฒ va avanti e ci aspetta la fuoriย “Nella terra degli uomini, Dove suona la musica, E il futuro si srotola, E l’amore si fa…”
Possiamo salvare il mondo prima di cena |dal 17 al 20 dicembre in diretta streaming online
Produzione Tieffe Teatro Milano
Versione teatrale scritta e diretta da Emilio Russo
Dal libro di Jonathan Safran Foer
Con Collettivo Menotti: Enrico Ballardini, Giuditta Costantini, Nicolas Errico, Helena Hellwig Jacopo Sorbini, Chiara Tomei
Scene e costumi Pamela Aicardi
Luci: Marcello Falco
Assistente alla produzione Cecilia Negro
PREZZI CAPITOLO 2 IN STREAMING
โข BIGLIETTO UNICO 6.00 โฌ
TEATRO MENOTTI
Via Ciro Menotti 11, Milano โ tel. 02 36592544 โย biglietteria@tieffeteatro.it
Acquisti online
Con carta di credito suย www.teatromenotti.org
[Materiali stampa : Linda Ansalone โ Ufficio Stampa
Photocourtesy:ย Maria Luiza Fontana-Atelier Produzioni ]
Per ulteriori approfondimenti potrebbe interessare anche la lettura diย Teatro Menotti in streaming
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere รจ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore โ
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciรฒ da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eโฆโRosso Vintageโ autentica.
Dopo la maturitร (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.