Il Natale 2020 sarà diverso e sicuramente ce lo ricorderemo per sempre. Ecco qualche suggerimento per accendere le luci di questa giornata importante che, in questo momento particolare, deve privilegiare maggiormente i bambini e le persone più bisognose.
Per restituire a questa ricorrenza, il suo valore spirituale autenticamente umano.
Merry ChristPack – Rise Against Hunger Italia Onlus
Una iniziativa per donare uno o più pacchi alimentare a famiglie in difficoltà economica. Per trasformare il Natale in una occasione autentica di solidarietà. Fare del bene, fa bene.
I nipoti di Babbo Natale
Ci sono tante persone anziane che trascorreranno il Natale lontano da casa, dagli affetti, da soli perché di parenti non ne hanno più. La solitudine in questi giorni è più forte. Per tutte queste persone che vivono in una casa di riposo, un piccolo gesto, un dono, un desiderio esaudito, diventano un momento davvero magico. Diventa un nipote di Babbo Natale grazie a questo progetto 🎅
Mondo Gatto Per far felici anche tanti A-mici, partecipa alla raccolta fondi di Mondo Gatto per supportare il progetto di ristrutturazione del reparto che verrà dedicato ai mici FIV positivi, una condizione che abbassa drasticamente le difese immunitarie proprio come l‘Aids nell’uomo.

“Scatole di Natale” è un progetto di solidarietà che si propone di far felici bimbi di tutte le età, uomini e donne con una scatola contenente una cosa calda, un prodotto di bellezza, un dolce o una cosa golosa, un passatempo o un gioco per i più piccoli e un bellissimo biglietto che lo renda unico e indimenticabile.

Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.