Il viaggio digitale dedicato alla “poetessa dei Navigli” Alda Merini, prosegue. Eccoci alla seconda e ultima diretta – per ora – con Ave Comin, Aldo Colonnello e Giovanni Battista Mondini. Una piacevole chiacchierata in streaming, tra racconti, ricordi e preziose letture.
Viaggio nel mondo di Alda Merini di Ave Comin|”Sono trent’anni che aspetto questa telefonata”
Quali altre sorprese ci ha riservato questo viaggio digitale e a cosa fa’ riferimento la frase che titola questo secondo appuntamento? Per scoprirlo ho rivolto alcune domande ad Ave Comin e ai due ospiti di questa seconda diretta streaming. Legami importanti, amici del ristretto “cerchio magico” di cui la poetessa aveva un’attenta e scrupolosa cura.
Aldo Colonnello (Vice Presidente del Premio Nobel Alda Merini e autore del libro “Alda Merini, la poetessa dei navigli“) ci ha raccontato come è avvenuto questo incontro e ci ha affascinato con la lettura di un paio di brani.
Giovanni Battista Mondini (scultore e appassionato d’arte) ci ha svelato un paio di preziosi aneddoti, che hanno messo in evidenza la grande generosità di Alda Merini. Ci ha inoltre raccontato di una scultura – tra quelle da lui realizzate – a cui la poetessa teneva in modo particolare (la vedete ritratta nella seguente immagine).Vi invito a scoprire questo e altro ancora, (ri)ascoltando le loro parole in questa registrazione video ⤵
E se avete perso la precedente puntata “Sono nata il ventuno a Primavera” – con Ave Comin, Annarita Briganti e Giuliano Grittini – la potete ritrovare al seguente link
A presto e buona estate! 🌞👩🏻🦰
Riferimenti social
Aldo Colonnello (pagina Facebook)
Giovanni Battista Mondini (pagina Facebook)
Viaggio nel mondo di Alda Merini di Ave Comin (pagina Facebook)
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.