
Appunti di crescita
La pandemia ha creato un pan-demonio con alcuni – anzi diversi – diavoli per capelli e ha visto sfornare un sacco di pan-de-casa. Abbiamo fatto esperienza di de-crescita più o meno “felice” e di ri-crescita rigogliosa di capelli.
Inizio questa pagina del diario così, con l’ironia salvifica, che mi caratterizza, da che ne ho memoria.
Come vi sentite? Come avete trascorso questo lungo periodo? Pensate che io – nonostante il momento difficile – ho ricominciato a dormire meglio la notte (sono un paradosso vivente ebbene sì), sarà che ho anche modificato qualcosa del mio regime alimentare e ho scoperto i benefici della meditazione durante una pratica collettiva alle 5.30 della mattina. Favolosa esperienza, che mi riservo di ripetere.🙏
Ho testato i miei limiti, mi sono scoperta parecchio resiliente, ho “incontrato” anche se dietro allo schermo, volti e voci nuove, racconti interessanti di vita, competenze, cultura, garbo, bellezza autentica. Mi sono lasciata contaminare e ispirare. Mi sono persino innamorata – come al mio solito – di cosa e/o di chi non ve lo dico, lo trattengo nel mio consueto riserbo. 🥰
Abbiamo tutti assistito a concerti in balconata, dirette in simultanea di ogni genere, che ci hanno fatto appassionare a tematiche di cui ignoravamo l’esistenza o avevamo sfiorato appena. Ci sono state mancanze, abbiamo confezionato mascherine fai da te. 😷C’è chi ha anche esco-gitato – così si dice eh – le prime fughe – più o meno romantiche – compilando fantasiose e creative autocertificazioni.
Ora qualcuno di noi sta combattendo con il nuovo shakespiriano dilemma: “Esci o non esci?” e mi immagino una voce fuori campo tuonare: “Io suggerirei cr-esci e datti anche una svegliata”. 😉
Abbiamo frenato tutti, questo è certo.
Da “andrà tutto bene” siamo passati a “un passo alla volta”. Ci siamo riscoperti goffi, spettinati, fragili, ingenui, generosi, coraggiosi, diversi. Meravigliosamente geniali e creativi, semplicemente Italiani.
Due mesi due intensi mesi sono già trascorsi. Ora, piano piano stiamo riprendendo a muovere i primi timidi passi, per tornare a camminare. E chissà da adesso in poi dopo questa esperienza, dove saremo capaci di arrivare.

#APPuntiDiCrescita
Se apprezzate contenuti come questo, vi consiglio la lettura della sezione DIARIO
Per rimanere sempre aggiornati ⇒ AGGIORNAMENTI (FREE) ARTICOLI VIA MAIL
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

