“Fellini degli Spiriti” Γ¨ un documentario di Anselma Dell’Olio che per la prima volta, ci porta a conoscere “il mondo non visto” – spirituale e soprannaturale – di Federico Fellini, attraverso preziosi materiali d’archivio provenienti da Teche Rai e Istituto Luce, assieme a immagini tratte dai film di sua produzione e ad esclusive interviste.
L’affascinante “mondo non visto” di Fellini, alla ricerca dei segreti che svelano l’Inconscio
Un uomo profondamente innamorato della vita e costantemente alla ricerca del senso del vivere.Β Federico Fellini era affascinato dal mistero, dall’esoterico, da quel “mondo non visto“, da altre dimensioni ed elementi in grado di ampliare lo sguardo oltre, tra spirito e mente. Nel suo lavoro cinematografico, questi particolari sono sempre stati volutamente presenti.
Una costante ricerca – tra le pieghe dell’Inconscio – iniziata grazie all’approccio con il grande psicoanalista junghiano Ernst Bernhard che gli ha fornito una nuova e diversa apertura nei riguardi della visione del mondo, grazie anche alla lettura dei Tarocchi e la consultazione degli IChing.
L’incontro fondamentale, quello avvenuto con il professor Gustavo Rol – conosciuto in occasione di “Giulietta degli Spiriti” – che con i suoi esperimenti, convinse Fellini dell’esistenza di altre dimensioni e del fatto che esiste altro oltre alla vita terrena degli esseri umani.
Tante voci raccontano lo straordinario ritratto spirituale del grande regista del Cinema Italiano
La cartomante che consultava sempre,Terry Gilliam, Giuditta Mascioscia la sensitiva amica di Gustavo Rol , ilΒ regista Damien Chazelle, i collaboratori e amici piΓΉ stretti di Fellini, il regista Premio Oscar William Friedkin sono tra le voci che contribuiscono alla narrazione del magico mondo di Fellini componendo un autentico ritratto inedito, intimo e spirituale del grande regista.
FELLINI DEGLI SPIRITI

Prodotto daΒ Mad Entertainment con Rai Cinema
In coproduzione con Walking the Dog.
[Nel 2020 Γ¨ stato distribuito nei cinema da Nexo Digital]
Opera realizzata con il sostegnoΒ del Ministero
dei Beni e delle AttivitΓ CulturaliΒ e del Turismo
Direzione Generale Cinema
Opera realizzata con il sostegno della Regione Lazio
Avviso pubblicoΒ Attrazione produzioni cinematografiche
(POR FESR LAZIO 2014-2020)Β Progetto Cofinanziato dallβUnione Europea
Con il contributo dellaΒ Regione CampaniaΒ e la collaborazione diΒ FCRC
In collaborazione con
Regione Emilia-Romagna
Comune di Rimini
In collaborazione con
Fondazione Cineteca di Bologna
[Photocourtesy e Fonte Comunicato
Press Office Nexo Digital]
Per altri contenuti relativi ai docu-film, vi consiglio :
πΌ Film d’Arte (La Grande Arte al cinema di Nexo Digital)
π¬πΌ Musica al Cinema
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere Γ¨ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore β
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciΓ² da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eβ¦βRosso Vintageβ autentica.
Dopo la maturitΓ (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.