
Grande Arte 2020 al cinema
Anno nuovo, si riparte e ritorna anche l’ Arte al cinema! Anche per il 2020 tornano i consueti e piacevoli appuntamenti con la Grande Arte al Cinema di Nexo Digital. Un viaggio affascinante che ci porta a scoprire artisti rinascimentali, pittori, tematiche sacre e inediti protagonisti della storia dell’arte.
Sono sette nuovi titoli quelli presenti nel cartellone che da gennaio a giugno, ci mostreranno i racconti visivi realizzati su nomi di grandi artisti rinascimentali come Botticelli, Leonardo e Raffaello, i ritratti di Lucian Freud, la pittura impressionista, l’arte di Modigliani e l’iconografia della Pasqua nella storia dell’arte.
A inaugurare la stagione è Leonardo. Le Opere, il docu-film che ci porta a conoscere da vicino la simbologia e i particolari racchiusi nell’arte pittorica del genio del Rinascimento, Leonardo da Vinci. Un appuntamento che conclude in festa, l’anno delle celebrazioni dedicate al Maestro.
Artwork copertina articolo realizzata con Foto di sfondo di Alfred Derks da Pixabay
Dall’Italia alla Russia, dalla Vergine delle Rocce alla Gioconda. Un viaggio che racconta la vita di Leonardo
Leonardo. Le opere si avvale degli interventi di autorevoli protagonisti: Luke Syson – Direttore del Fitzwilliam Museum di Cambridge; Martin Kemp – Professore Emerito al Trinity College di Oxford; Larry Keith – Head of Conservation and Keeper della National Gallery di Londra; Mikhail Piotrovsky – Direttore del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo; Andrzej Betlej – Direttore Museo Nazionale, Cracovia; Tim Marlow – Storico dell’arte e Direttore Artistico della Royal Academy of Arts di Londra.
Curatori, critici d’arte che hanno esaminato da vicino e con meticolosa cura, la pittura di Leonardo. Il regista Phil Grabsky ha attraversato 8 paesi – Russia, Germania, Francia, Italia, Stati Uniti, Inghilterra, Scozia, Polonia – per riprendere tutte le opere. Sarà dunque anche possibile riscoprire luoghi come il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo che custodisce la Madonna Benois e la Madonna Litta.
Avremo modo di assistere ad una analisi molto particolare e profonda della Gioconda di cui scopriremo dettagli straordinari. Davanti ai nostri occhi scorreranno le immagini in ultra HD di opere come L’Ultima cena, La Dama con l’ermellino, Ginevra de ‘Benci, La Madonna Litta, La Vergine delle Rocce. Ed è impossibile non restare affascinati da opere come il Salvator Mundi, l’Adorazione dei Magi e la Madonna dei Fusi – queste ultime due, in particolare recentemente restaurate – fino alla meravigliosa esplosione di colori e particolari della milanese Sala delle Assi.
Un’occasione per ripercorrere la vita di Leonardo vissuto tra il 1452 e il 1519. Inventiva, capacità scultoree, lungimiranza visionaria e l’ indiscusso genio, che hanno caratterizzato questa figura italiana importante e affascinante, ammirata in ogni parte del mondo e che – dopo 500 anni – continua a rendere merito e grandezza alla storia artistica del nostro paese.
Leonardo. Le opere solo il 13, 14, 15 gennaio nelle sale italiane|Trailer
La Grande Arte al Cinema è un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital e per l’Italia è distribuita con i media
partner Radio Capital, Sky Arte e MYmovies.it e in collaborazione con Abbonamento Musei. L’elenco delle sale cinematografiche aderenti è disponibile sul Sito Ufficiale nexodigital.it
Photocourtesy e materiali
Nexo Digital Ufficio Stampa
⇒Se vi piacciono i contenuti come questo, vi consiglio di consultare la sezione ARTE AL CINEMA
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

