Solo tu è il terzo estratto dall’EP L’amore non esiste dei My Escort che sarà pubblicato, attraverso i servizi di streaming, tra poco meno di un mese. Un brano che chiude una trilogia iniziata con Cosmopolitan e che segna anche un cambio di rotta al periglioso ma inevitabile percorso della strada dell’amore…
Solo tu è un brano che mi viene descritto, dal suo autore Alessio Montagna – utilizzando alcune parole introduttive che si rifanno ad una citazione alla Dickens “- come una cartolina dal futuro“. In Cosmopolitan primo brano della trilogia, i protagonisti sono i ricordi, mentre nel successivo L’amore non esiste – che titola l’EP – si parla di presente e di accettazione di una condizione amorosa dal retrogusto più o meno amaro. Una situazione ben definita, dai toni un po’ spenti. Una finestra che si è chiusa e che – tuttavia – lascia aperto uno spiraglio alla luce. E la luce eccola filtrare, attraverso le parole del terzo estratto Solo tu.
Le mie considerazioni dopo il pre-ascolto
Solo tu – per come è arrivata a me – è la canzone di una “resa”, di chi ha resistito – forse in parte per orgoglio, forse per estrema difesa – per tanto tempo, cercando di spazzare via il pensiero ossessivo dell’altro che si fa, tuttavia, talmente prepotente e continuamente presente, da non riuscire ad eliminarlo.
Rispetto al disincanto di L’amore non esiste, che denotava una direzione di chiusura, il discorso – quello amoroso – in Solo tu sembra riaprirsi, tingendosi di una punta di sadomasochismo pur di tornare ad avere un equilibrio – anche se in amore la parola equilibrio è un paradosso – giungendo alla supplica, di chi è disposto ad imparare a vivere attraverso l’intervento dell’altro, rischiando ancora e nonostante tutto, di provare dolore quasi fino ad “uccidersi”.
“Non è facile ammettere che senza te, non si può stare.[…] Voglio lasciarti entrare.”(Solo tu/MyEscort)
A me è venuto alla mente Roland Barthes che nel suo saggio “Frammenti di un discorso amoroso” che mi è girato tra le mani e sotto agli occhi durante la scorsa estate, tra le altre scrive: “Nessuno ha voglia di parlare dell’amore, se non è per qualcuno.”
Il sound del brano è potente, carico e pieno. È un pezzo che a mio parere può avere un efficace impatto e diffusione a livello radiofonico. Lo ascolti la prima volta e appena è terminato, clicchi su replay o – almeno – a me è successo questo 😉
My Escort|L’amore non esiste
In attesa dunque di ascoltare Solo tu, che sarà online sulle principali piattaforme di streaming, vi ri-propongo il video del brano precedente – che titola l’EP dei My Escort: L’amore non esiste
🎶Per saperne di più, vi consiglio anche la lettura del precedente articolo My Escort – L’amore non esiste
I canali ufficiali social dei My Escort
My Escort sito ufficiale
Facebook
Youtube
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.