Milano è pronta a vestirsi di antico fascino. I capolavori della collezione della Tate di Londra, con la celeberrima Ofelia di Millais sono a Milano a Palazzo Reale, protagonisti dell’esposizione:“Preraffaelliti. Amore e Desiderio”. La mostra, aperta al pubblico dal 19 giugno al 6 ottobre 2019, è accompagnata (il giorno precedente l’inaugurazione) da una imperdibile rappresentazione teatrale, che vi farà vivere le storie e i personaggi dell’arte preraffaellita.
La “cerchia” dei preraffaelliti, un movimento determinante nella formazione artistica
Nel 1848 – mentre l’Europa è teatro di rivoluzioni politiche e sociali che coinvolgono tutte le nazioni – in Inghilterra, sette studenti creano una confraternita che punta ad una rivoluzione artistica. L’obiettivo è liberare la pittura britannica dalle convenzioni e dalle convinzioni obsolete.
Nasce così questa cerchia di uomini e donne denominata “preraffaellita”. Un movimento fondamentale a livello formativo delle generazioni di artisti successive e incredibilmente ancora attuale.
Preraffaelliti. Amore e Desiderio – la mostra
Questa mostra arriva per la prima volta a Milano. Promossa dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale e 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, è organizzata in collaborazione con Tate e curata da Carol Jacobi – Curator British Art del museo londinese. Il rapporto di collaborazione con l’Italia lo si deve al contributo scientifico di Maria Teresa Benedetti.
80 opere, tra cui alcuni dipinti iconici – che difficilmente è possibile vedere fuori dal Regno Unito – come l’Ofelia di John Everett Millais, Il risveglio della coscienza di William Holman Hunt, Amore d’aprile di Arthur Hughes e la Lady of Shalott di John Willam Waterhouse.
Temi che spaziano da Dante Alighieri – ritratti nelle opere Paolo e Francesca e Il sogno di Dante al tempo della morte di Beatrice di Dante Gabriel Rossetti – fino al paesaggio italiano rappresentanto nella Veduta di Firenze da Bellosguardo di John Brett.
Una esposizione che rappresenta l’universo artistico, i valori e la poetica di 18 pittori preraffaelliti. Dall’amore al desiderio, la fedeltà, la natura fedelmente riprodotta; le storie medievali, la poesia, il mito e la bellezza celebrata in tutte le sue forme.
Tableaux Vivants: i quadri prendono vita
Martedì 18 giugno alle ore 21:30 nella Piazzetta Reale, alcune delle opere più famose dei pittori preraffaelliti, prenderanno vita!
6 attori della compagnia Teatri 35 daranno la possibilità agli spettatori di assistere a scene – perfettamente ricostruite – di alcuni quadri, con panneggi, stoffe, musica e luci. Per chi non riuscisse a vederli la prima sera, seguiranno le repliche di Mercoledì 19 e Giovedì 20 sempre alle ore 21.30.
Informazioni, orari di apertura e biglietti
Preraffaelliti. Amore e Desiderio

dal 19 giugno al 6 ottobre 2019 –
Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano
Orari
Lunedì 14.30 – 19.30
Martedì, mercoledì, venerdì, domenica: 9.30 – 19.30
Giovedì e sabato: 9.30 – 22.30
La biglietteria chiude un’ora prima (ultimo ingresso)
Prezzi
Intero €14|Ridotto €12
Ridotto Abbonamento Musei Lombardia €10
Ridotto Speciale €6
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Tel. 02 54914
Ticket24ore
Sito ufficiale Palazzo Reale
Sito ufficiale Mostra Preraffaelliti
♣Se vi interessano contenuti come questo, segnalo la sezione ARTE||APPUNTAMENTI
♥Per rimanere sempre aggiornati ⇒ AGGIORNAMENTI (FREE) ARTICOLI VIA MAIL
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.