
Marianne & Leonard e le parole d’amore
Marianne & Leonard – Words of Love è il titolo del docu-film firmato da Nick Broomfield che narra una avvincente storia d’amore. Quella tra Leonard Cohen e la sua musa ispiratrice Marianne Ihlen a cui si deve una tra le canzoni più belle del cantautore canadese: “So Long, Marianne”.
Presentata in occasione del Sundance Film Festival la pellicola sarà nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 5 luglio.
Marianne & Leonard e le lettere inedite all’asta

Da Tel Aviv con amore. Firmato “Cohen”. Tra il 5 e il 13 giugno Christie’s metterà all’asta parte dell’archivio della corrispondenza avvenuta tra Leonard Cohen e Marianne Ihlen. Più di 50 lettere spedite dall’isola di Idra, Montreal, New York, Tel Aviv e l’Avana – che contengono e mantengono intatte le forti emozioni che caratterizzarono una delle storie d’amore più appassionanti – tra cui una preziosissima lettera scritta nel settembre del 1960 – periodo iniziale della relazione – che viene stimata tra i 6000 e i 9000 dollari.
«E’ difficile scriverti. Il rumore del mare è troppo forte, la spiaggia troppo affollata e tu sei troppo nel mio cuore per trovare le parole» scriveva Cohen.
L’eterna promessa di amore tra Marianne&Leonard resta intatta e continua a vivere trasportata dalle note della musica, le emozioni sigillate nelle lettere e il racconto su pellicola al cinema. Al momento non si hanno notizie sull’eventuale possibilità di vederla anche in Italia, anche se ci auguriamo che possa giungere anche nel nostro paese.
Approfondimenti:
♣A New York al Jewish Museum prosegue anche Leonard Cohen: A Crack in Everything: l’installazione itinerante multimediale – curata da John Zeppetelli e Victor Shiffman con il Musée d’art contemporain de Montréal (MAC) – inaugurata il 12 aprile. Fu il cantautore canadese ad approvarla, prima della sua terrena partenza. La mostra resterà aperta al pubblico fino all’8 settembre.
♥ Vi potrebbe interessare anche la lettura del contenuto seguente: Leonard Cohen|L’uomo de”I FAMOSI IMPERMEABILI BLU”|Libro
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

