“Dentro Caravaggio” Γ¨ il docu-film evento firmato da Francesco Fei con la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi. Un viaggio di scoperta tra Milano, Roma, Napoli, Malta, Siracusa, Messina e una tappa al Sacro Monte di Varallo. Al cinema il 27,28 e 29 maggio
Preparatevi a compiere un nuovo affascinante viaggio che attraverserΓ i luoghi e le terre in cui Caravaggio tra luce e ombre, ha lasciato le sue impronte. Una figura che – a cinque secoli dalla sua morte – intriga e ancora scuote gli animi di appassionati, osservatori delle sue opere, esperti e critici d’arte.
Come mai? Γ¨ la domanda filo-conduttore di questo viaggio
Per provare a rispondere a molti interrogativi che possono riassumersi in quest’unica domanda, Sandro Lombardi – artista tra i piΓΉ carismatici e poliedrici del teatro italiano – ci conduce all’interno di Palazzo Reale – a Milano – per visitare la mostra Dentro Caravaggio.
Un autentico itinerarioΒ Β«dentro le opere e dentro l’uomo CaravaggioΒ» che parte proprio dal luogo in cui – nel 1951 – Roberto Longhi – storico e critico d’arte e accademico italiano – propose la Mostra del Caravaggio e dei caravaggeschi.Β Anche un ideale “passaggio di testimone” dato che Sandro Lombardi fu allievo di Longhi.
Luoghi e temi sacri. Capolavori e opere intense e cupe
Davide e Golia, Deposizione, Marta e Maria Maddalena, Ragazzo morso da un ramarro. Alcuni tra i capolavori che scorreranno sul grande schermo, arricchiti da particolari e dettagli illustrati da autorevoli esperti.
Il viaggio che parte da Milano ci rivela ancheΒ la Cena in EmmausΒ – alla Pinacoteca di Brera –Β la Crocefissione di San Pietro e la Conversione di Saula custoditi nella Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo a Roma, la Resurrezione di Lazzaro e l’Adorazione dei Magi a Messina.Β Non mancano incursioni in luoghi di raccoglimento e riflessione come il Cimitero delle Fontanelle a Napoli, la Cattedrale di San Giovanni Battista a La Valletta di Malta – dove Caravaggio braccato e condannato a morte, si rifugia nel tentativo di divenire cavaliere per ottenere la salvezza.
Oppure quando incarcerato per l’ennesima rissa Γ¨ in fuga da Malta e si rifugia a Siracusa nella Chiesa di Santa Lucia alla Badia.
Qui trova riparo e lascia alcune delle opere piΓΉ intense e cupe del suo percorso artistico come il Seppellimento di Santa Lucia.
Diversi protagonisti del mondo dell’arte e della cultura
Saranno diversi gli esperti autorevoli che accompagneranno questo viaggio: Rossella Vodret – massima conoscitrice di Caravaggio e curatrice della mostra Dentro Caravaggio – Marco Carminati – critico e giornalista – e Alessandro Morandotti – storico dell’arte e curatore della mostra L’ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri delle Gallerie d’Italia di Milano.
Ascolteremo le testimonianze del fumettista Milo Manara – autore di una biografia per immagini di Caravaggio – di Gennaro Carillo – professore ordinario di Storia alle UniversitΓ di Napoli – e di Giovanna Cassese – storica dell’arte e direttore dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, attuale presidente dell’ISIA Faenza.Β Interverranno Caterina Di Giacomo – Storica dell’arte e attuale direttore del MuMe di Messina e del Museo BernabΓ² Brea di Lipari – Achille Mauri – Presidente di Messaggerie Italiane e della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri – e il duo di artisti Masbedo.Β Ognuno di loro, ci aiuterΓ ad indagare fede, luce, realismo e la straordinaria contemporaneitΓ di Caravaggio.
Dentro Caravaggio|Al cinema solo il 27, 28 e 29 maggio
Prodotto da Nexo Digital, Italia Classica, Skira Editore, Adler Entertainment con il sostegno di Intesa Sanpaolo, il docu-film firmato da Francesco Fei con la partecipazione straordinaria di Sandro Lombardi Γ¨ distribuito nelle sale solo il 27,28 e 29 maggio (elenco completo disponibile sul sito di Nexo Digital).
Un titolo tra i tanti della Grande Arte al Cinema progetto originale ed esclusivo di Nexo DigitalΒ distribuiti in esclusiva per l’Italia con i media partner Radio Capital, Sky Arte e MYMovies.it
C’Γ¨ davvero tanto da scoprire negli 85 minuti di “Dentro Caravaggio“. Ecco il trailer
β£Se vi piacciono i contenuti come questo, vi potrebbe interessare la sezione ARTE AL CINEMAΒ Β
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere Γ¨ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore β
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciΓ² da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eβ¦βRosso Vintageβ autentica.
Dopo la maturitΓ (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.