Giuliano Grittini e la mostra “Cracker Art. La cultura pop tra mito e bellezza” vi aspettano il 30 maggio a Milano.
Giuliano Grittini è un fotografo e artista italiano molto conosciuto. Dopo aver frequentato la scuola di Disegno Grafico del capoluogo lombardo, ha sviluppato una competenza tecnica per le opere stampate – in particolare – i libri d’autore.
Vanta diverse collaborazioni prestigiose con esponenti del campo artistico italiano e straniero come Baj, Fiume, Sassu, Guttuso, Scanavino, Tadini, Warhol, Vasarely e Rotella. Li ha ritratti nei suoi scatti fotografici, mentre si dedicano alle loro attività artistiche.
Le sue fotografie sono state pubblicate da editori di rilievo come Rizzoli, Bompiani, Frassinelli, l’Espresso, Panorama, il Corriere della Sera, La Stampa e l’Unità.
Grittini è stato anche protagonista di numerose mostre personali e collettive.
È autore di numerose pubblicazioni tra cui “Ritratti di Poeti e Artisti” (in tiratura limitata, edizioni Pulcino Elefante) e il libretto di epigrammi e fotografie “44 facce d’Autore” (Stamperia d’arte L’Incisione).
La poetessa milanese Alda Merini, è stata una delle icone preferite di Grittini.
A lei ha dedicato: “Fotografie e Aforismi di Alda Merini – Ringrazio sempre chi mi dà ragion“, “Aforismi di Alda Merini“, “Fotografie e poesie di Alda Merini“, “Colpe di immagini“, “Alda Merini, una vita per immagini“, “Merini e Marylin, Donne di Cuori.”
Attualmente Giuliano Grittini continua a produrre opere attraverso la sua stamperia di Corbetta, nella Provincia di Milano.
La “Cracker Art” di Grittini in mostra a Milano a partire dal 30 maggio
Giuliano Grittini ha rivisitato le icone pop del cinema, della musica e dell’arte. Da Marylin Monroe alle atmosfere di Vacanze Romane, da Hokusai con”La grande onda” ad attrici italiane come Sofia Loren.
Si è dedicato a circa 30 soggetti, rifacendo loro il look e impreziosendoli di colori e sfumature nuove, “ri-leggendoli” nell’anima e nella mente.
La “Cracker Art” è nata smembrando, tagliando, cucendo e incollando parti che tra loro hanno dato vita a opere dal risultato stupefacente.
Autentici pezzi unici realizzati su tela, carta e serigrafie in tiratura limitata, saranno esposti in Via Cuneo 5 a Milano
Siete tutti invitati da Deodato Arte a presenziare al vernissage
Giovedì 30 maggio alle ore 18.30
Ingresso gratuito
♣Se amate restare aggiornati sulle mostre come questa, vi consiglio la sezione Appuntamenti con l’Arte
♥Per tutte le iniziative relative ad Alda Merini e agli eventi legati al mondo poetico artistico, organizzati da Casa delle Arti, Spazio Alda Merini di Milano, vi segnalo la sezione Amici de Lo Specchio ArtMusic
Per ricevere gli aggiornamenti relativi agli articoli, nella casella mail cliccate su ISCRIVITI
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.