
La Casa Blu e Monet|Sogni d’arte
Avete mai pensato o sognato di soggiornare nella Casa Blu circondati dalle atmosfere che ispirarono i quadri di Monet? Bene, da oggi non è solo un sogno ma una realtà.
La Casa Blu – The Blue House– luogo incantevole immerso in mezzo al verde di Giverny, nel piccolo villaggio in Normandia nella Francia del nord. Un luogo dove Monet era solito trascorrere tempo in cerca di ispirazione e ospitare gli amici e – da qualche tempo – dove passare per una visita alla scoperta delle atmosfere tanto care al pittore impressionista e addirittura soggiornarvi.
Se visitate il sito di airbnb, la troverete infatti tra le proposte disponibili.

Completamente ristrutturata, dispone di tre camere da letto, 4 letti, 3 bagni e può ospitare fino a 6 ospiti.
La casa è circondata da un giardino di 1500 m² e si trova a pochissima distanza da musei, caffè e ristoranti. Dispone inoltre di un comodo parcheggio gratuito e di rete Wi-fi. Una location ideale per chi vuole trascorrere una vacanza speciale o offrirla come regalo per una ricorrenza particolare ma anche per chi si trova di passaggio in zona per motivi di lavoro.
Sicuramente la prenotazione richiede lungimiranza dato che sarà senz’altro molto richiesta ma vale il tentativo non pensate?
Se date un’occhiata alle recensioni inserite, sembra valerne davvero la pena.
A Giverny sarà possibile anche visitare il Musée Claude Monet – aperto al pubblico dal Aprile a Novembre, dalle 9.30 alle 18 (con ultimo ingresso alle ore 17.30) e il Museo d’arte Americana (divenuto dal 2009 il Musée des Impressionismes de Giverny (aperto da marzo a novembre)
Pranzare o cenare in ristoranti raffinati come ad esempio Le Jardin des Plumes
o un po’ fuori dalle solite “folle” come nel caso di Au Coin du Paint’re assaggiando i migliori piatti della cucina francese locale.
Pronti dunque a preparare la valigia per andare a soggiornare “Nel blu, dipinto di blu?”.
Ho pensato, chissà se la Casa Blu avrebbe potuto anche incuriosire Domenico Modugno…
🔴Aggiornamento del 13 Aprile 2020 – La Visita Virtuale all’interno della Casa di Monet a Giverny😍
In attesa di poterla vedere di persona, in questi tempi di “quarantena mondiale” a causa del #Coronavirus, grazie alla bellissima iniziativa della Fondazione Monet, è possibile entrare nelle stanze della Casa di Monet a Giverny e godersi l’imperdibile VISITA VIRTUALE
Io oggi #RestoACasa ma più tardi faccio un salto – virtuale ovviamente – alla Casa Blu, chi viene? 👩🦰
Se volete inoltre approfondire o scoprire maggiori contenuti relativi a Monet e alla sua pittura, vi consiglio la lettura di:
LE NINFEE DI MONET|UN INCANTESIMO DI ACQUA E LUCE
IO, CLAUDE MONET. UN INTENSO VIAGGIO TRA LETTERE E COLORI
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

