Helena Hellwig & Khora Quartet – quarto appuntamento della rassegna di narrazione e contaminazione Talkin’Menotti 2019
Helena Hellwig & Khora Quartet reinterpretano con “ArchiRock” brani di Skunk Anansie, Muse, Queen, Police, Radiohead, Nirvana, Bjork…
Il cantato di Helena Hellwig – graffiante, corposo e ricco di grinta – mi incanta. Ricordo quando ebbi modo di ascoltarla per la prima volta nello spettacolo “Ticket to Ride”. Nella sua voce spiccava una particolare caratteristica: la modulazione su diversi livelli.
Un incanto che ho ritrovato durante il concerto del 9 maggio al Teatro Menotti di Milano. Mi è piaciuta molto l’interpretazione di Creep dei Radiohead che arricchita dal tappeto sonoro degli archi di Khora Quartet ha caratterizzato un momento di vibrante emozione. Molto belle anche le versioni di Time Is Running Out dei Muse e Message In A Bottle dei Police.
Ho citato solo alcuni dei titoli presenti nella scaletta della serata. Brani che siamo abituati ad ascoltare in chiave differente, assumono una connotazione davvero fascinosa. Il vibrato, gli armonici e il pizzicato degli strumenti ad arco compongono anche la struttura ritmica. Bohemian Rhapsody dei Queen così come Sweet Child O’ Mine dei Guns N’ Roses – “semplicemente” suonati e anche senza cantato – si vestono di armoniosa melodia e bellezza. Il concerto è impreziosito anche dagli inserti elettronici a cura di Jacopo Biffi.
Khora Quartet è una formazione artistica che attinge da radici classiche e – utilizzando linguaggi musicali espressivi – spazia dal rock al jazz, con incursioni nel pop e in altri generi. È un amore per l’esplorazione quello che li porta a reinterpretare brani in chiavi differenti, rispetto agli standard consueti della musica per archi.
Il progetto “ArchiRock” – racconta Helena Hellwig – nasce da un incontro artistico con questo quartetto, che l’ha fatta innamorare della loro musica e del loro talento . Un amore comprensibilmente condivisibile, che evidenzia una unione nata sotto una buona stella. E di stelle sonore in questo magico universo, se ne possono incontrare e ascoltare davvero diverse.
Vi consiglio di tenere d’occhio i canali social di Kora Quartet per conoscere tutte le informazioni relative alle prossime date live.
Per concludere, mi congedo con questa bella immagine – da loro postata sulla relativa pagina Instagram – che riproduce qualche frammento dell’atmosfera del concerto, la cui visione nella sua interezza, sono certa vi conquisterà!
Visualizza questo post su Instagram
HELENA HELLWIG– Voce
KHORA QUARTET : Luca Campioni – Violino – Andrea Aloisi – Violino – Simone Rossetti Bazzaro – Viola – Francesco Saverio Gliozzi – Violoncello – Jacopo Biffi Elettronica
La rassegna Talkin’Menotti prosegue fino a sabato 11 maggio. Potete trovare indicazioni nell’articolo Talkin’ Menotti: le sere di maggio a teatro
Il 23 maggio aprirà la “Trattoria Menotti” di cui vi parlerò a breve.
Continuate dunque a seguirmi.
Grazie e…alla prossima!
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.