
Talkin’ Menotti: le sere di maggio a teatro
Tre appuntamenti con il teatro a Milano. In scena musica, attualità e sociale e una divertente favola per adulti dai toni grotteschi. C’è l’imbarazzo della scelta, anche quella di volerli vedere tutti…
Tre serate di spettacolo al Teatro Menotti di Milano dal 9 all’11 maggio
Talkin’ Menotti 2019, la rassegna di narrazione e contaminazione del Teatro Menotti di Milano dal 9 all’11 maggio propone tre spettacoli imperdibili

“ArchiRock”| Helena Hellwig & Khora Quartet in concerto|9 maggio
La sera di giovedì 9: “ArchiRock” – Helena Hellwig & Khora Quartet in concerto: un quintetto molto particolare: all’espressiva ed elegante voce della passionale Helena si unisce la forza interpretativa di un quartetto d’archi che anziché suonare Mozart e Beethoven, suonerà i Led Zeppelin, i Guns n’ Roses, Radiohead e Bjork.
Helena Hellwig vanta collaborazioni con Andrea Bocelli, Ennio Morricone, Mango, Planet Funk, è nel cast storico di Maurizio Crozza e si esibirà proprio al teatro Menotti dal 23 maggio al 16 giugno in “Trattoria Menotti” di Emilio Russo.
I Khora Quartet hanno suonato tra gli altri con Fabrizio Bosso, Zucchero, Fiorella Mannoia, Renato Zero, Marco Mengoni

“Schifo”|Kabir Tavani|10 maggio
Venerdì 10 sarà in scena “Schifo”, vincitore del Premio Scintille 2018 di e con Kabir Tavani: un uomo entra in scena da solo e si siede davanti uno specchio immaginario, dice di chiamarsi Sad, è disposto a tutto pur di trovare il suo posto in un mondo che lo emargina, ma nel frattempo continua a sfruttarlo. Schifo racconta di un Uomo solo ed emarginato in un Mondo che gli è tanto natio quanto estraneo, tanto indispensabile quanto avverso.
Un viaggio nella mente colpevole di un uomo innocente.
La compagnia Two Little Mice opera in ambito teatrale e cinematografico. Ha prodotto Io, Pindaro e Lapalisse, vincitore di Giovani Direzioni 2017 e Schifo vincitore di Scintille 2018.

“Love (POP) Commedia semplice in due atti”|Paolo Re|11 maggio
E per concludere ridendo, sabato 11 “Love (POP) Commedia semplice in due atti” di e con Paolo Re, tratta da “All we need is love”,edito da Bookabook Editore. è una favola per adulti. Un’avventura comica, qualche volta un incubo di situazioni grottesche.
Love (POP) vede avvicendarsi sulla scena Ruggero Dondi, Paolo Re, e la partecipazione straordinaria di Paolo Jannacci. Con loro i musicisti dell’Orchestra “Allegro Moderato”diretta dal M°Marco Sciammarella e la cantante Elena Mottarelli.
“A volte le cose succedono quando meno ce lo aspettiamo, quando pensiamo che la parola fine sia l’ultima battuta disponibile, quando ci accorgiamo che abbiamo smesso di credere all’impossibile come i bambini.”
Che ne pensate? Interessanti vero? Tornerò a raccontarvi le sensazioni, le emozioni e i colori di questi tre spettacoli, anche se data l’unicità delle serate, vi invito a teatro per assistere con i vostri occhi ed ascoltare queste” voci che a volte vanno al cuore” come scrive Ivano Fossati nelle”Notti di maggio”, stupenda canzone interpretata da Fiorella Mannoia e a cui ho pensato istintivamente. Anche se questa, è un’altra storia…
Il teatro è vita, ci emoziona, ci diverte, ci insegna e rivela angoli nuovi e nascosti dentro di noi…
Teatro Menotti|PhotoCourtesy
Talkin’Menotti|dal 9 all’11 maggio| Informazioni e biglietti
Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 20.30
Per informazioni e per l’acquisto dei biglietti:
Teatro Menotti – Via Ciro Menotti 1, Milano – tel. 02 36592544
⇒Per altri contenuti come questo vi consiglio di consultare la sezione TEATRO DELLO SPECCHIO
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

