
“Donne, musica e poesia”- Patrizia Cirulli
“Donne, musica e poesia” alla Casa delle Arti – Spazio Alda Merini di Milano, sabato 11 maggio.
Donne, Artiste, muse ispiratrici di poesie e canzoni a cui Patrizia Cirulli – affiancata dal Maestro Germini alla chitarra – renderà omaggio, durante la serata dedicata di sabato 11 maggio presso la Casa delle Arti – Spazio Alda Merini di Milano a partire dalle ore 20.30.
Patrizia Cirulli cantautrice milanese| Brevi cenni dalla biografia ufficiale
Finalista al Premio Tenco 2013 nella sezione “interpreti” con il disco “Qualcosa che vale”, rilettura in chiave acustica dell’album “E già” di Lucio Battisti. Tre volte vincitrice del Premio Lunezia. I primi due nel nel 2010 e nel 2013 nella categoria “Musicare i Poeti”.
Ha partecipato ai principali festival di musica d’autore italiani ed internazionali, vincendo premi della critica, premi per il miglior testo e per la miglior composizione musicale.
Vincitrice a ‘Suona la poesia 2011’, contest indetto dal prestigioso Festival Internazionale di Poesia di Genova e dal MEI, tenutosi al Supersound di Faenza.
Il 22 gennaio 2016 esce l’album “Mille Baci”, pubblicato da Egea Music, dove la cantautrice è interprete, compositrice e produttrice del disco.
I testi sono firmati da grandi autori, fra cui Garcia Lorca, Frida Kahlo, Catullo, Eduardo De Filippo, Oscar Wilde, Merini, Quasimodo e molti altri. “Mille baci” è arrivato in finale al Premio Tenco 2016, ha vinto il Premio Lunezia 2016 e il premio “La musica nella poesia” nell’ambito del Premio Bianca D’Aponte 2016.
Il 19 gennaio 2018 esce il nuovo album dal titolo “Sanremo d’Autore”, pubblicato da Egea Music. Una rilettura di alcuni brani che hanno partecipato negli anni al Festival di Sanremo e che hanno in comune il fatto di essere arrivati ultimi e penultimi nella classifica delle votazioni finali oppure non essere stati ammessi alla serata finale.
Varie le collaborazioni con grandi musicisti anche in questo disco, fra cui quella con Vince Tempera e duetti con Sergio Cammariere e Mario Venuti. Il primo singolo estratto dall’album è “Un altro posto nel mondo” in duetto con Mario Venuti.
Sabato 11 maggio ore 20.30 – Ingresso con contributo 10€ (sconto 20% per i soci) prenotazione obbligatoria scrivendo a Casa delle Arti – Spazio Alda Merini
La Casa delle Arti – Spazio Alda Merini si trova a Milano in Via Magolfa 32 (zona Navigli)
Per informazioni: Tel: 02.83969921
Gli Amici de Lo Specchio ArtMusic|Blog e Casa delle Arti News

♣Per leggere altri contenuti come questo, visitate la sezione Casa delle Arti – News
♥Per saperne di più, visitate la pagina Amici de Lo Specchio ArtMusic
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

