
Conversazioni d’Arte su Leonardo a Milano
Conversazioni d’Arte – quinta edizione: un “viaggio” che per il 2019 è interamente dedicato a Leonardo nelle celebrazioni dei 500 anni dalla morte. Un percorso per scoprire – più in profondità – alcuni dei suoi capolavori, che sono custoditi nella città di Milano o sono stati realizzati per la città. Un modo per scoprire aspetti della vita e del lavoro del grande Maestro. Sono sei gli appuntamenti a ingresso libero. Continuate la lettura per saperne di più!
CONVERSAZIONI D’ARTE a cura di Marco Carminati da giovedì 16 maggio a mercoledì 9 ottobre
Arti, scienze e tecnologie, il rapporto di Leonardo con le grandi committenze, le sperimentazioni sul campo. Nelle sei tappe organizzate da Conversazioni d’Arte è possibile scoprire il grande genio di Leonardo e dei suoi capolavori. Un progetto promosso dal Comune di Milano | Cultura, sotto la direzione scientifica di Marco Carminati, realizzato grazie alla main partnership con AcomeA SGR, al contributo di Fondazione AEM e al sostegno di Pirelli.
Coordinamento e organizzazione sono a cura di ArtsFor
Ecco il Programma Completo:
- Giovedì 16 maggio – LEONARDO & I POTENTI con Pietro Cesare Marani
- Mercoledì 5 giugno – LEONARDO & LE MACCHINE con Antonio Calabrò
- Giovedì 4 luglio – LEONARDO & LA CORTE con Francesca Tasso
- Giovedì 1 agosto – LEONARDO & IL DENARO con Marco Carminati
- Mercoledì 11 settembre – LEONARDO & LE LETTERE con Stefano Zuffi
- Mercoledì 9 ottobre – LEONARDO & LA LUNA con Paolo Galluzzi
Gli appuntamenti si terranno presso la SALA CONFERENZE/PALAZZO REALE dalle 21 alle 22
Piazza del Duomo 14, Milano
L’ingresso è libero, previa iscrizione a partire dal 2 maggio sul sito di conversazioni d’arte
Per ricevere informazioni: ArtsFor
⇒Vi ricordo che a Palazzo Reale è in corso la mostra LEONARDO. LA MACCHINA DELL’IMMAGINAZIONE fino al 14 luglio
Per approfondire, consultate l’articolo Leonardo e l’immaginazione a Palazzo Reale|Milano
♣Se vi interessano contenuti come questo, tenete sempre d’occhio la sezione ARTE|APPUNTAMENTI
L‘Artwork di copertina è realizzato a partire dalla foto di krystianwin da Pixabay
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

