NEGLI OCCHI DEL DIAVOLO di Mattia Gelosa: Un “serial thriller”, a sfondo psicologico, esoterico e filosofico
La storia Γ¨ ambientata in una fumosa Londra e si apre con un gruppo di ragazzi, che scassinando un lucchetto entrano in un cimitero dove avviene un βrituale magico di iniziazioneβ dai risvolti inquietanti. Da lΓ¬ in poi, con ripetuti cambi di scena e di temporalitΓ , avvengono tre omicidi.
Sul luogo di ogni delitto compare un elemento costante, rappresentato dal ritrovamento di una carta dei tarocchi…
Ad indagare sulle vicende il commissario Murton di Scotland Yard e il detectiveΒ Decker, supportati dal medico patologo Caldi. Per ogni caso,Β nemmeno il tempo per giungere alle conclusioni, che se ne verifica subito un altro. E intanto, tutto intorno e in mezzo βscorre la vitaβ…
Una vera e propria corsa contro il tempo, che riporta anche a galla vecchi rancori mai sopiti del tutto, alimentando una rabbia feroce e una sete insaziabile di sangue del serial killer che si diverte a confondere le acque e a “giocare” sadicamente con le sue vittime. La veritΓ e la giustizia β vocabolo non a caso β alla fine indicheranno la strada e porteranno alla risoluzione di questo sanguinoso enigma?
SenzβaltroΒ ma non senza stupirci continuamente, fino alla fine.
NEGLI OCCHI DEL DIAVOLO di Mattia Gelosa|la mia recensione e un appello π£
βIl mondo Γ¨ iniquitΓ ; se lo accetti sei complice, se lo cambi sei carnefice.β scriveva Jean-Paul Sartre nellβopera teatrale in tre atti Il diavolo e il buon Dio e questa frase mi Γ¨ venuta in mente, soprattutto nella parte conclusiva del monologo interiore di uno dei protagonisti della storia.
La struttura narrativa Γ¨ davvero molto visiva e talmente particolareggiata e ricca nei dettagli, che sembra di essere davanti allo schermo di un film. Un thriller poliziesco avvincente, formato da una serie di episodi sanguinosi alternati a vicende di vita quotidiana, che donano respiro, alleggeriscono la tensione e dialoghi che fanno sorridere oltre a diversi rimandi e riferimenti a film o personaggi contemporanei.
Una lettura coinvolgente e ricca di pathos. Il climax Γ¨ davvero altissimo in diversi punti della narrazione e tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Nelle 50 pagine finali, rende quasi impossibile staccare gli occhi dalla lettura, per la voglia di scoprire come va a finire la storia.
Un finale per nulla scontato o prevedibile, anzi caratterizzato da colpi di scena e arricchito anche da un intreccio psico-filosofico che fa da sottofondo al filone narrativo, aprendo diversi spunti interessanti di riflessione. CβΓ¨ parecchia creativitΓ , fantasia e con ogni probabilitΓ amore per il genere e per le materie.
Lo consiglio vivamente perchΓ© Γ¨ una lettura che merita davvero e a tal proposito vi invito a contribuire con il vostro supporto alla campagna di crowdfunding avviata da Mattia Gelosa β questo Γ¨ il nome dellβautore del libro a cui rinnovo i miei complimenti sinceri.
Anche perchΓ© detto tra noi…io spero che questo suo primo lavoro faccia parecchia strada e magari abbia presto un seguito…In fondo, mi sono affezionata subito ai protagonisti di questo romanzo e alle loro dis-avventure.
βPer il Crowdfunding che permetterΓ la stampa del libro – mancano 35 giorni al raggiungimento dell’obiettivo-Β trovate tutti i dettagli qui
β£Se vi interessano articoli come questo, vi consiglio la sezione – che mi auguro di arricchire con altriΒ interessanti contenuti – LIBRI π
Foto utilizzata per illustrare questo articolo di rootport da Pixabay
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere Γ¨ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore β
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciΓ² da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eβ¦βRosso Vintageβ autentica.
Dopo la maturitΓ (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.