
Elio, il Flauto magico e l’Opera buffa!
OPERA BUFFA! IL FLAUTO MAGICO E CENTO ALTRE BAGATELLE…è il terzo appuntamento della rassegna di narrazione e contaminazione Talkin’ Menotti 2019
Elio come – forse – non vi sarà capitato ancora di vederlo. Abituati alle scorribande musicali pop-rock, immaginarlo in veste di elegante narratore e baritono è qualcosa di davvero insolito. Nello spettacolo Opera Buffa! Il Flauto magico e cento altre bagatelle… in scena al Teatro Menotti – fino al 14 Aprile – “armato” di flauto e affiancato da una soprano, si confronta con arie classiche tra Mozart, Rossini e i racconti di Hoffmann.
Il Flauto Magico assume la forma di una fiaba e diventa il fil rouge dello spettacolo. Sul palco, tre musicisti accompagnano Elio al piano, violino e violoncello e la soprano Scilla Cristiano interpreta i ruoli femminili. La narrazione scorre velocemente, le letture si avvicendano al canto e non manca l’ironia -anche se contenuta, appena accennata non urlata o ostentata alla maniera abituale delle “Storie tese”.
Queste sono infatti ben altre storie, che vanno a pescare e a scavare all’interno di famose opere, autentici capolavori come l’ouverture de La Gazza ladra, di G.Rossini, Madamina, il catalogo è questo (per baritono) e Batti, batti bel Masetto (per soprano) dal Don Giovanni di Mozart. La Cavatina di Rosina (per soprano) e Largo al factotum (per baritono) da Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini – un momento davvero imperdibile…
Fino alla rivisitazione de La Chanson du bébé (per baritono) di G.Rossini e Les oiseaux dans la charmille (aria della bambola) di J. Offenbach, soprano (da “I racconti di Hoffmann”).

Inizialmente si resta un po’ “disorientati”, basta solo lasciarsi trasportare per entrare nel mood giusto. Decisamente ci si trova davanti un Elio insolito, spiazzante, ma una volta travolti dal tourbillon vivace ci si lascia catturare dal canto e dalla narrazione del Flauto magico e delle “cento altre bagatelle“.
Il teatro tra gli altri, ha un potere alchemico che permette una continua trasformazione, cambiando forma alla consuetudine. E in fondo una volta usciti dopo ogni spettacolo, anche noi ci riscopriamo sempre un po’ diversi, rispetto a come eravamo al nostro arrivo.
Vi invito a scoprire questa Opera buffa che piace tanto anche…ai gatti!
Cosa significa? Be’, lo scoprirete…
OPERA BUFFA! IL FLAUTO MAGICO E CENTO ALTRE BAGATELLE – Reggio Iniziative Culturali
Con ELIO – Voce recitante e canto – SCILLA CRISTIANO – Soprano – GABRIELE BELLU violino – LUIGI PUXEDDU violoncello – ANDREA DINDO pianoforte in scena al TEATRO MENOTTI di MILANO fino al 14 Aprile
Teatro Menotti|PhotoCourtesy
Nuri Rashid
Teatro Menotti|Informazioni e biglietti
Via Ciro Menotti 1 Milano – tel. 02 36592544
⇒Se vi interessano altri contenuti come questo vi consiglio la sezione TEATRO DELLO SPECCHIO
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

