TINTORETTO|UN RIBELLE A VENEZIA nelle sale cinematografiche italiane in anteprima solo il 25, 26, 27 febbraio. Nuovo appuntamento del calendario della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital.
Tintoretto. Genio furioso e rivoluzionario che ha cambiato la storia dell’arte
Jacopo Robusti detto il Tintoretto deve il suo nome d’arte alla professione del padre tintore. Spregiudicato, inquieto, caratterizzato da un forte desiderio di indipendenza e amore per la libertà. Nato nel 1519 a Venezia, rimase fedele alla sua città d’origine anche quando fu colpita dalla drammatica peste nel 1575-77. Proprio in questo periodo, in una Venezia deserta, cupa e spettrale, con i cadaveri degli appestati lungo i canali della laguna, Tintoretto realizza la sua più grande opera: il ciclo dei dipinti della Scuola Grande di San Rocco. Una serie di teleri che coprono i soffitti e le pareti dell’edificio della confraternita.
Tintoretto- La felicita-Copyright- Scuola Grande di San Rocco e Chiesa di San Rocco
Tintoretto- La fuga in Egitto – Copyright Scuola Grande di San Rocco e Chiesa di San Rocco
Tintoretto. Un ribelle a Venezia il docu-film firmato Sky Arte celebra l’anniversario dei cinquecento anni della nascita del pittore
Stefano Accorsi voce narrante -photo-copyright – Chico De Luigi
In occasione dei cinquecento anni dalla sua nascita, il docu-film Tintoretto.Un ribelle a Venezia – firmato Sky Arte – ripercorre la vita artistica del pittore dai primi anni della sua formazione artistica fino alla morte. Racconta della sua bottega, luogo in cui lavorano anche i figli Domenico – erede dell’impresa del padre – e l’amatissima Marietta – talentuosa pittrice.
Ideato e scritto da Melania G.Mazzucco – con la partecipazione straordinaria del regista Peter Greenway – questo film è narrato dalla voce di Stefano Accorsi.
Un tuffo nella Venezia del Rinascimento attraverso i luoghi emblematici della memoria dell’artista. Palazzo Ducale, l’Archivio di Stato, Piazza San Marco, la Scuola San Rocco.
Ad accompagnare lo spettatore attraverso la narrazione le scrittrici Melania G.Mazzucco e Igiaba Scego, le restauratrici Sabina Vedovello e Irene Zuliani – impegnate nel restauro delle Due Marie di Tintoretto.
E numerosi esperti, storici dell’arte come Kate Bryan, Matteo Casini, Astrid Zenkert, Agnese Chiari Moretto Wiel, Michel Hochmann, Tom Nichols e Frederick Ilchman – curatore della mostra Tintoretto 1519-1594 ospitata dal 7 settembre 2018 al 7 gennaio 2019 a Palazzo Ducale.
Tintoretto. Un ribelle a Venezia – Al cinema SOLO il 25,26,27 febbraio 2019 – ELENCO SALE sul sito di Nexo Digital
Tintoretto Un ribelle a Venezia – locandina-film
Una produzione Sky Arts Production Hub.
Progetto la Grande Arte al Cinema di Nexo Digital in collaborazione con Radio Capital, Sky Arte e MYmovies.it
Tintoretto. Un ribelle a Venezia – Trailer film
Tintoretto. Un ribelle a Venezia – da marzo nelle librerie anche l’inedita biografia a fumetti dedicata ai lettori dai 14 anni in su
In tutte le librerie da marzo 2019 anche una graphic novel dedicata ai lettori dai 14 anni in su.
Scritta da Alberto Bonanni su disegni di Gianmarco Veronesi, è la prima pubblicazione a fumetti realizzata da Sky Arte in collaborazione con TIWI – studio creativo editore del marchio di albi illustrati per la prima infanzia minibombo.
Il volume ripercorre in quattro capitoli a colori, la vita dell’artista veneziano e la sua presunta rivalità con Tiziano Vecellio.
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: