TEATRO DELUSIO è il nome dello spettacolo messo in scena da FAMILIE FLÖZ al Teatro Menotti di Milano fino a Domenica 17 Febbraio.
Lo spettacolo, debutta nel 2004 all’Arena di Berlino e riscuote – da subito – un grande successo internazionale.
Ph: EckardJonalik
Questa pièce “gioca con le innumerevoli sfaccettature del mondo teatrale. In scena e dietro le quinte, fra illusioni e disillusioni, nasce uno spazio magico carico di toccante umanità”
Maschere particolari, favolosi costumi e linguaggio del corpo, sono gli elementi di questo spettacolo “senza parole” ricco di emozioni.
Tre artisti – due uomini e una donna – si alternano sulla scena e danno vita ai personaggi che si muovono dietro le quinte di un teatro.
I tecnici di scena – Bernd Bob e Ivan – sono tre personalità diverse. Bernd – sensibile e fragile – ama cercare spazi per nascondersi e dedicarsi alla lettura e si innamora di una ballerina. Bob vorrebbe appagare il suo desiderio di realizzarsi artisticamente e Ivan – responsabile del backstage – vuole sempre avere tutto sotto controllo.
Le loro vite si intrecciano con musicisti, un produttore artistico, ballerine attempate, cantanti lirici, attori, un delizioso animale e una “fantomatica” e tenera presenza – sarà lo spirito del teatro?
A voi il compito di scoprirlo e deciderlo, con i vostri occhi.
Sono ben 29 i personaggi che si avvicendano sul palco.
Trasformismo teatrale e mimo, creano una “tensione empatica” per tutta la durata dello spettacolo, ricca di poetiche visioni.
TEATRO DELUSIO è delizioso, affascinante e divertente.
Si ride e ci si commuove.
Ph: Pierre Borrasci
TEATRO DELUSIO È AL TEATRO MENOTTI DI MILANO FINO AL 17 FEBBRAIO
TEATRO DELUSIO|opera di FAMILIE FLÖZ – Paco Gonzalez, Bjorn Leese, Hajo Schuler e Michael Vogel.
Prodotto da FAMILIE FLÖZ, Arena Berlin e Theaterhaus Stuttgart
TEATRO DELUSIO|FAMILIE FLOZ|PHOTOCOURTESY
Eckard Jonalik Pierre Borrasci
TEATRO MENOTTI|INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Via Ciro Menotti 1 Milano
tel.02 36592544
Prezzi:
– Intero 30.00 € + 2.00 € di prevendita
– Ridotto over 65/under 15 – 15.00 € + 1.50 € di prevendita biglietteria@tieffeteatro.it Sito Ufficiale
FAMILIE FLÖZ|LA STORIA
Flöz affonda le sue radici nella Folkwang-Hochschule di Essen, l’unico istituto di formazione statale per il teatro di espressione corporea in Germania. Nel 1994 ha luogo la prima rappresentazione teatrale dell’opera ÜBER TAGE nell’Aula Magna della Folkwang-Hochschule, seguita nel 1995 dalla versione ridotta di FLÖZ & SÖHNE.
Nel 1996 presso la miniera dismessa “Hannover” a Bochum, va in scena la prima assoluta della pièce FAMILIE FLÖZ KOMMT ÜBER TAGE – omaggio alla cultura del lavoro e dell’industria mineraria nella regione della Ruhr, che riscuota un grande successo di critica e pubblico e decreta il nome del gruppo. Flöz è il nome di uno strato geologico contenente preziose materie prime.
RISTORANTE IMMORTALE – nel 1998 – è il secondo spettacolo realizzato dal gruppo Flöz , messo in scena nel Maschinenhaus di Essen con un ensemble rinnovato.
Lo spettacolo è protagonista di un tour di tre settimane in Spagna e diviene ospite del Festival de Otono di Madrid.
Nel 1999 per la prima volta va in scena a Berlino.
Al Festival Fringe di Edimburgo va in scena nel 2001. In questa occasione il gruppo conferisce il nome di FlözProduction e successivamente assume l’attuale Familie Flöz .
Nel 2000 e il 2001 a Essen e Dortmund prendono vita le produzioni TWO% – HAPPY HOUR e TWO% – HOMO OECONOMICUS.
Nel 2004 debutta TEATRO DELUSIO all’Arena di Berlino. Sempre nella capitale tedesca nel 2006 nascono INFINITA – con prima assoluta presso la Akademie der Künste – e HOTEL PARADISO all’Admiralspalast. L’attuale versione di questo spettacolo, viene portata in scena per la prima volta nel Theaterhaus Stuttgart nel 2008 con una nuova formazione artistica.
Nella cornice di “Duisburg Capitale Europea della Cultura”, nasce nel 2010 presso il Theater Duisburg la prima versione di GARAGE D’OR, la cui prima berlinese ha luogo nel 2011 presso la Volksbühne. L‘elaborazione della seconda versione della pièce, che debutta nel 2012 presso
il Theaterhaus Stuttgart, viene registrata per il documentario Dietro la maschera – Il Teatro della Familie Flöz (titolo originale: Hinter der Maske – Das Theater der Familie Flöz) realizzato da arte TV e WDR. La prima del film ha luogo a Lipsia, nel corso del festival euro-scene.
Nel 2013, con entusiasta risonanza di stampa e pubblico ed il premio Off Critic Prize, Festival d’Avignon, Flöz conclude la prima partecipazione al Festival di Avignone. Nel Novembre 2014 esce la nuova produzione HAYDI!, che ottiene nel 2015 il riconoscimento del Premio Monica Bleibtreu come “Miglior Commedia”. Al Festival Fringe di Edimburgo 2015 HOTEL PARADISO si esibisce per tre settimane di fronte a sale del tutto esaurite.
Familie Flöz è stata a oggi con le sue opere teatrali in tournée in 34 diversi paesi.
Nel 2013 la compagnia inaugura lo Studio Flöz a Berlino, nuovo luogo di produzione e creazione di teatro fisico.
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: