BEATITUDO|La Compagnia della Fortezza festeggia i 30 anni e porta in scena al Teatro Menotti di Milano, lo spettacolo liberamente ispirato all’opera di Jorge Luis Borges. Un “viaggio sensoriale” ricco di fascino…
BEATITUDO|IL REALISMO MAGICO DI BORGES NELLA DRAMMATURGIA E REGIA DI ARMANDO PUNZO
Difficile scrivere di tanta Bellezza, innanzitutto perché – a poche ore dalla prima – ho ancora gli occhi che mi brillano di incanto per tutto quello che ho visto. Narrazione e linguaggi. Costumi, coreografie e decorazioni. Musica e canto. Una Compagnia Grande, non solo in termini di presenze ma, soprattutto, artisticamente.
La visione di questo spettacolo è un’esperienza sensoriale.
Vivere il teatro che ti gira accanto – e lo capirete, quando sarete in sala – con uno sguardo attento, partecipe e rapito, sorpreso e spiazzato, vi farà sentire parte del tutto.
Un tutto che – non a caso – è anche il filo conduttore del mondo rappresentato, che celebra le pagine e le parole del “realismo magico” di Borges e che ci invita a nascere e rinascere continuamente. Ad esplorare il senso della vita, senza porsi troppe domande e senza voler necessariamente dare sempre una collocazione precisa o una spiegazione ad ogni cosa o accadimento.
Beatitudo: Ph: Stefano Vaja
Durante lo scorrere del tempo, seduti in platea, si è immersi in una dimensione onirica e – come in ogni sogno che facciamo a occhi chiusi – anche se ne siamo i protagonisti, ci abbandoniamo e ci lasciamo trasportare dal flusso delle immagini e dalle sensazioni che si aprono nella nostra mente senza poterle o volerle guidare consapevolmente.
Avrete sicuramente fatto caso – al risveglio – a come il confine tra ciò che è vero e ciò che non lo è, possa apparire spesso assurdo nei sogni.
Eppure mentre siamo immersi in questa dimensione, non diamo retta ai dettagli, non giudichiamo.
A questo veniamo invitati.
A lasciarci andare, ad ascoltare e ascoltarci – a cogliere ed accogliereliberamente, a osservare – come attraverso uno specchio – tutti i riflessi e le sensazioni che ci guideranno dall’inizio alla fine.
Beatitudo foto di scena di Ph: Stefano Vaja
«VOGLIO SOGNARE UN UOMO E IMPORLO ALLA REALTÀ» BEATITUDO è avvolgente ed emozionante. Un abbraccio ricco di umanità, di poesia, di colore, di simboli, sfumature e personaggi, che regalano magia autentica attraverso le parole di un autore incredibile come Borges.
Complimenti ad Armando Punzo per il grande lavoro, a tutta la bellissima Compagnia della Fortezza e ad Andrea Salvadori che ha egregiamente curato le musiche originali – recentemente insignito del premio Ubu per questo lavoro.
Adorabile Marco Piras – l’attore più giovane – Incantevole la voce di Isabella Brogi Potente e vibrante l’ ensemble di percussioni Quartiere Tamburi che accompagna la narrazione.
Applausi scroscianti al termine della prima – Sold Out – che hanno denotato la presenza di un pubblico attento, che ha saputo cogliere l’essenza e la bellezza di questo spettacolo.
Beatitudo nasce e cresce oltre i muri e le sbarre.
Un invito a guardare…oltre!
Il Teatro è cultura.
Il Teatro è ricchezza e un mondo salvifico per tutti.
BEATITUDO|COMPAGNIA DELLA FORTEZZA|Al Teatro Menotti di Milano fino al 10 Febbraio
Liberamente ispirato all’opera di Jorge Luis Borges
Drammaturgia e regia di Armando Punzo
Musiche originali e sound design Andrea Salvadori
In scena Armando Punzo, Sebastiano Amodei, Mohammad Arshad, Elisa Betti, Nikolin Bishkashi, Placido Calogero, Rosario Campana, Vincenzo Carandente Giarrusso, Gillo Conti Bernini, Elis Dedei, Nicola Esposito, Giulia Guastalegname, Ibrahima Kandji, Kujtim Kodra, Massimo Marigliano, Francesco Nappi, Giacomo Silvano, Gaetano Spera, Lucian Tarara, Francesca Tisano, Alessandro Ventriglia, Giuseppe Venuto
e il giovanissimo Marco Piras
Ensemble di percussioni Quartiere Tamburi / Marzio Del Testa, Iago Bruchi, Riccardo Chiti, Lucio Passeroni, Andrea Taddeus Punzo de Felice
Canto Isabella Brogi
Direzione organizzativa e cura dei progetti Cinzia de Felice Organizzazione generale e coordinamento attività Centro Nazionale Teatro e Carcere Domenico Netti BEATITUDO è una produzione Carte Blanche e TieffeTeatro Milano Con il sostegno di MiBACT-Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Regione Toscana – Comune di Volterra – Comune di Pomarance – Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra– ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, Ministero della Giustizia – Casa di Reclusione di Volterra.
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: