ALDA MERINI LA POETESSA DEI NAVIGLI

Alda Merini, scatto di Giuliano Grittini

ALDA MERINI. In occasione del nono anniversario della sua scomparsa, la protagonista dell’evento del 1Β° novembreΒ che inaugura il ricco calendario di appuntamenti presso la Casa delle Arti – SpazioΒ Alda Merini sarΓ  proprio la LA POETESSA DEI NAVIGLI.Β Si potrΓ  anche ri-ascoltarne un frammento della voce, attraverso un contributo inedito.

ALDA MERINI LA POETESSA DEI NAVIGLI

Guidati dall’autorevolezza di Aldo Colonnello – vice presidente del Comitato Nobel Alda Merini, gallerista milanese e autore del libro β€œAlda Merini la Poetessa dei Navigli – sarΓ  un appuntamento culturale, caratterizzato da aneddoti, poesie, letture. Ed anche filmati e video-testimonianze di grandi nomi di artisti del mondo culturale e dello spettacolo.

La musica accompagnerΓ  il viaggio di riscoperta e di celebrazione, grazie al contributo del Maestro Pietro Bonadiopianista, compositore e direttore d’orchestra – che eseguirΓ  al pianoforte alcuni dei pezzi piΓΉ amati dalla poetessa.

Ad affiancarlo Giovanni Battista Mondini – scultore e amico della poetessa – e Luca Parmeggiani – figlio del Maestro Sandro Parmeggiani – che racconteranno della sua influenza nella loro arte.

E…a conclusione di questa imperdibile serata-evento che si preannuncia ricca di pathos, ci sarΓ  anche spazio anche per una piacevole interazione, con il pubblico presente.

Non mancate!

 


ALDA MERINI LA POETESSA DEI NAVIGLI
con Aldo Colonnello, Giovanni Battista Mondini, Luca Parmeggiani e
al pianoforte il Maestro Pietro Bonadio.

Durata 90 minuti
GiovedΓ¬ 1Β° novembre presso Casa delle Arti – Spazio Alda Merini
Ore 20.45 – Ingresso Libero

Per informazioni e prenotazioni: info@lacasadelleartiste.it

Photocourtesy:
immagine apertura articolo: Giuliano GrittiniΒ Β©


Hai dato un’occhiata alla nuova sezione, dedicata agli Amici de Lo Specchio?
La trovi nel menu in Home. Oppure, clicca qui!