ALDA MERINI. In occasione del nono anniversario della sua scomparsa, la protagonista dellβevento del 1Β° novembreΒ che inaugura il ricco calendario di appuntamenti presso la Casa delle Arti β SpazioΒ Alda Merini sarΓ proprio la LA POETESSA DEI NAVIGLI.Β Si potrΓ anche ri-ascoltarne un frammento della voce, attraverso un contributo inedito.
Guidati dallβautorevolezza di Aldo Colonnello β vice presidente del Comitato Nobel Alda Merini, gallerista milanese e autore del libro βAlda Merini la Poetessa dei Navigli β sarΓ un appuntamento culturale, caratterizzato da aneddoti, poesie, letture. Ed anche filmati e video-testimonianze di grandi nomi di artisti del mondo culturale e dello spettacolo.
La musica accompagnerΓ il viaggio di riscoperta e di celebrazione, grazie al contributo del Maestro Pietro Bonadio – pianista, compositore e direttore dβorchestra – che eseguirΓ al pianoforte alcuni dei pezzi piΓΉ amati dalla poetessa.
Ad affiancarlo Giovanni Battista Mondini β scultore e amico della poetessaΒ β e Luca Parmeggiani β figlio del Maestro Sandro Parmeggiani – che racconteranno della sua influenza nella loro arte.
E…a conclusione di questa imperdibile serata-evento che si preannuncia ricca di pathos, ci sarΓ anche spazio anche per una piacevole interazione, con il pubblico presente.
Non mancate!
ALDA MERINI LA POETESSA DEI NAVIGLI
con Aldo Colonnello, Giovanni Battista Mondini, Luca Parmeggiani e
al pianoforte il Maestro Pietro Bonadio.
Durata 90 minuti
GiovedΓ¬ 1Β° novembre presso Casa delle Arti β Spazio Alda Merini
Ore 20.45 β Ingresso Libero
Per informazioni e prenotazioni: info@lacasadelleartiste.it
Photocourtesy:
immagine apertura articolo: Giuliano GrittiniΒ Β©
Hai dato un’occhiata alla nuova sezione, dedicata agli Amici de Lo Specchio?
La trovi nel menu in Home. Oppure, clicca qui!
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere Γ¨ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore β
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciΓ² da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eβ¦βRosso Vintageβ autentica.
Dopo la maturitΓ (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.