PRINCESA E ALTRE REGINE (Venti voci per le donne di Fabrizio De André) è il libro curato da Concita De Gregorio, realizzato in collaborazione con la Fondazione Fabrizio De André O.n.l.u.s. e pubblicato da Giunti Editore…
Princesa e altre regine, è un progetto ambizioso e coraggioso, racchiuso in un libro di 320 pagine. Concita De Gregorio in questa antologia, accoglie venti voci di donne-artiste, che raccontano e si raccontano, ispirate dalle emblematiche figure femminili, protagoniste di indimenticabili versi-canzone.
«Le voci che ascolterete sono state scelte perché hanno tutte, mi pare, un tratto in comune con Fabrizio De André. La fragilità inossidabile. La pervicacia nel procedere in direzione ostinata e contraria. Una ferita. Una debolezza nascosta dal movimento ed esibita nella solitudine. Un ciuffo di capelli che come una tenda lascia uno spiraglio e intanto ti ripara dal mondo, consentendoti di vederlo più a fuoco.» (Concita De Gregorio)
Princesa e altre regine sono streghe, regine, vergini, donne di malaffare…vengono rappresentate in forma di fumetto, di disegni ad olio su carta.Diventano fotografie, poesie e racconti che evocano arie ancestrali, usanze popolari, figure di angeli particolari. Storie che scorrono in un tempo che spazia tra il presente, l’infanzia e l’adolescenza, in quel “cercarsi e trovarsi con gli occhi” che ” alla fine forse è tutto lì quello che capiamo dell’amore“.
«La musica è voce, la voce è corpo.
I corpi, tutti quanti. Maschi, femmine e cantanti.»
Nina, Ninetta, Teresa, Fernanda, Angiolina, Maria e la moglie di Anselmo, Bocca di Rosa, Marinella, Le passanti, Dolcenera senza cuore, Princesa… Le donne delle canzoni di Fabrizio De André, prendono corpo in questo “collage artistico” realizzato dall’autrice Concita De Gregorio con : Guia Besana, Daniela Amenta, Ursula Ferrara, Melissa Panarello, Valentina Pedicini, Lorenza Pieri, Silvia Ziche, Barbara Di Gregorio, Silvia Camporesi, Enrica Tesio e Letizia Rubegni, Francesca Genti, Francesca Borri, Emmanuela Carbé, Beatrice Alemagna, Carmen Pellegrino, Valentina Farinaccio, Maria Grazia Calandrone e Sara Colaone.
Princesa e altre regine è un viaggio corale, alla scoperta dell’universo femminile.
Ogni capitolo contiene anche il testo originale di ogni canzone a cui fa riferimento. Unicità, tratti, colori e voci differenti tra loro. L’ordine da seguire, non deve avere necessariamente un filo logico. Si può tranquillamente saltare da un racconto all’altro a piacere, anzi, viste le dimensioni del volume, meglio dedicargli un tempo variabile…
Princesa e altre regine è una sorta di “invito all’Ascolto”, non solo in termini musicali ma, soprattutto, rivolto a tutte quelle sensazioni che le voci delle protagoniste, possono evocare.
Una lettura che vuole essere anche un inno alla forza e al coraggio.
Una domanda-esortazione.
La stessa che troviamo tra le righe di una canzone di Fabrizio De André : “Continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai?”
Photocourtesy:
Ufficio Stampa Giunti Editore
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.