AN AMERICAN IN PARIS (Un Americano a Parigi) il famoso musical Premio Oscar® diretto da Vincente Minnelli nel 1951, arriva nelle sale dei cinema…
An American in Paris Il musical di Broadway nella versione rivisitata e diretta dal britannico Christopher Wheeldon (che si è aggiudicato il Tony® Award 2015 come Miglior Coreografo) accende le sue luci eccezionalmente il 16 e il 17 maggio sugli schermi dei cinema di tutto il mondo e sarà nelle sale italiane, grazie a Nexo Digital.
An American in Paris, racconta la storia d’amore, d’arte e di amicizia di due vicini di casa americani, che si ritrovano a condividere speranze e possibilità nella fascinosa Ville Lumière del secondo dopoguerra.
Credit: Johan Persson
Jerry Mulligan sta cercando la sua fortuna come pittore mentre Adam Hochberg suona il piano e con Henry Baurel, l’amico cantante francese, si esibisce nel caffè sottostante.
Jerry ha una relazione con Milo Davenport, ricca americana che finanzia una sua mostra di quadri. Quando incontra e conosce Lise, bella e giovane ballerina, ne rimane fatalmente affascinato. La giovane donna, tuttavia, nutre un sentimento di gratitudine verso Henry…
Credit: Johan Persson
Jerry Mulligan è interpretato da Robert Fairchild, primo ballerino del New York City Ballet. Leanne Cope, ballerina del Royal Ballet, veste i panni di Lise. Accanto a loro in scena, una compagnia di oltre 50 attori, ballerini e musicisti tra cui Haydn Oakley (Henri Baurel), Zoë Rainey (Milo Davenport), David Seadon-Young (Adam Hochberg) e Jane Asher (Madame Baurel).
Credit: Johan Persson
La scenografia e i costumi di An American in Paris, sono stati ideati dal designer del West End di Londra e di Broadway Bob Crowley (The audience, Mary Poppins) le proiezioni sono opera dei famosi designer britannici di 59 Productions (autori di War Horse e della cerimona di apertura dei Giochi Olimpici di Londra del 2012). Luci a cura di Natasha Katz ed effetti sonori di Jon Weston.
Haydn Oakley (Henri Baurel), centre, in An American In Paris by George and Ira Gershwin @ Dominion Theatre.
An American in Paris è stato presentato per la prima volta nel 2014 al Théâtre du Châtelet di Parigi. Rappresentato successivamente al Palace Theatre di Broadway, è divenuto il musical più premiato della stagione 2015/16 aggiudicandosi ben quattro Tony® Awards. Attualmente è protagonista di un tour in Nord America e raggiungerà Tokyo, con una nuova produzione nel gennaio 2019.
Una storia narrata sui testi del libro di Craig Lucas e sulle musiche di George e Ira Gershwin (tra cui i classici ‘S Wonderful e I Got Rhythm).
«La colonna sonora è stata adattata e supervisionata da Rob Fisher con orchestrazioni di Cristopher Austin e Bill Elliott, arrangiamenti di danza di Sam Davis, supervisione musicale di Todd Ellison e la direzione musicale di John Rigby.»
Una perfetta commistione di danza, romanticismo e classico Gershwin The New York Times
A scene from An American In Paris by George and Ira Gershwin @ Dominion Theatre.
Il musical è prodotto da Stuart Oken, Van Kaplan, Roy Furman, Michael McCabe e Joshua Andrews su speciale accordo con Elephant Eye Theatrical, Pittsburgh CLO e Théâtre du Châtelet, acquisito da Trafalgar Releasing.
An American in Paris sarà nelle sale italiane solo il 16 e il 17 maggio, distribuito da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, British Council, Danza&Danza e Sipario.
Photocourtesy: Johan Persson Materiali e ufficio stampa: Nexo Digital
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: