
Distant Sky|Nick Cave & The Bad Seeds al cinema
Distant Sky arriva sul grande schermo IL 12 Aprile per portarci a ri-vivere, attraverso la tappa live di Copenaghen, le sensazioni di un tour incredibile…
DISTANT SKY. NICK CAVE & THE BAD SEEDS Live in Copenaghen
Nick Cave, nel settembre del 2016, a un anno esatto dalla scomparsa prematura del figlio, pubblica l’album in studio Skeleton Tree.
“Un album che può essere descritto come la “catarsi del dolore” in 8 tracce.” Così lo raccontavo in un precedente articolo.
Tra le tracce presenti in Skeleton Tree si trova anche Distant Sky «un brano complesso e inusuale, con echi celtici e quasi religiosi, in cui al suono profondo dell’organo, si alternano la voce penetrante di Nick Cave e quella pungente del soprano danese Else Torp.»
Ed è proprio questa canzone, a dare il titolo al film concerto Distant Sky. Nick Cave & The Bad Seeds, Live in Copenaghen. Realizzato con il materiale audio e video della tappa alla Royal Arena di Copenaghen, dal regista David Barnard, questa proiezione si svolgerà in contemporanea mondiale, in 500 sale cinematografiche e solo per una notte, quella del 12 aprile. L’elenco completo, disponibile sul sito di Nexo Digital.
Un’occasione imperdibile per rivivere l’incanto di questo autentico “rito religioso”, per chi ha avuto la possibilità di partecipare dal vivo ad una delle tappe di questo incredibile tour, partito dall’Australia, proseguito negli Stati Uniti e terminato in Europa, che ha visto protagonista anche l’Italia con Milano e Roma.
E…una grande opportunità per scoprirlo per la prima volta, per chi invece, non ha potuto prenderne parte!
Distant Sky. Nick Cave & The Bad Seeds Live in Copenaghen è distribuito in Italia da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio DEEJAY, Mymovies, Onstage, Rockol.it.
Se vi è piaciuto questo contenuto, potrebbe interessarvi anche Nick Cave tra il bianco e il nero
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

