DECIBEL: LETTERA DAL DUCA E L’ANTICRISTO

DECIBEL - L'ANTICRISTO - COVER

DECIBEL. Un ritorno atteso: in gara sul palco della 68 esima edizione del Festival di Sanremo, IL 16 febbraio l’uscita del nuovo album di inediti l’anticristo e da Aprile, il tour nei teatri…

Lo storico gruppo dei DECIBELΒ composto da Silvio Capeccia, Fulvio Muzio ed Enrico RuggeriΒ nel 1980 arrivΓ² in finale al Festival di Sanremo conΒ Contessa, brano divenuto uno dei loro maggiori successi.

L’intento della prima apparizione alla kermesse canora – raccontano i protagonisti –Β il look e la voglia di stupire, furono dirompenti rispetto ai canoniΒ  a cui si era abituati.Β Dopo 38 anni,Β  i Decibel tornano sul palco dell’Ariston, in un certo senso con la stessa intenzione e soprattutto con la speranza di potersi godere questa diversitΓ , con il brano in garaΒ Β Lettera dal Duca.

Una canzone Β«non pianificata, uscita di gettoΒ». Aleggiava la figura di Bowie, giΓ  nella composizione della musica ed Γ¨ su questa “suggestione” che Enrico Ruggeri, ha scritto il testo: «É arrivata la musica, si parlava di DavidΒ Bowie e quando sono andato a letto l’ho sognato. Non vuol dire che mi Γ¨ apparso in sogno! Vuol dire che avendoci pensato per tutto il giorno, mi sono sognato quello che mi era successo. Mi sono svegliato e ho scritto questo testo, immaginando questa letteraΒ».

La canzone sarΓ  contenuta nel nuovo album di inediti L’anticristo che uscirΓ  Β il 16 febbraio (Sony Music ItalyΒ )

Il 9 febbraio, inoltre, durante la serata dedicata ai duetti, i Decibel ospiteranno sul palco Midge Ure, celebre frontman degli Ultravox «É uno di noi. – dichiarano –Β Gli Ultravox sono una band che noi abbiamo seguito molto negli anniΒ» ricordando di averli anche omaggiati in passato, con la cover StregoneriaΒ – I Remember Death In the Afternoon.

Β«Abbiamo pensato a lui, gli abbiamo mandato il pezzo e gli Γ¨ piaciuto e quindi ha deciso di venireΒ».

L’album Noblesse ObligeΒ ha rappresentato la reunion dei Decibel cheΒ hanno riscoperto la voglia diΒ divertirsi assieme eΒ ci hanno sorprendentemente emozionato, con grinta ed entusiasmo, sui palchi dei principali teatri durante le 40 tappe del tour del 2017.Β  Con il nuovo album di inediti L’anticristoΒ il filo del discorso che ha imbastito il loro ritorno artistico, guadagna maggiore spessore.

Glamour stilistico, sound ricercato e coerenza, sono tra gli ingredienti di questo nuovo lavoro, ricco di fascino e forte impatto a livello sonoro e soprattutto…emozionale.Β L’album contiene citazioni colte, indotte e non volute, riminiscenze musicali e la volontΓ  di utilizzare in modo essenziale la musica, riecheggiando i suoni di un tempo seppur rivisti in ottica odierna.

L’anticristoΒ oltre ad essere un omaggio a grandi nomi del panorama musicale rock, esprime anche tematiche di attualitΓ ; lo sguardo Γ¨ quello dei potenti che scrutano e pilotano la societΓ . Argomento, quello della manipolazione, che giΓ  nella produzione dei DecibelΒ del 1978 era stato trattato, quasi come fosse una “previsione futuristica” in fase embrionale, nel brano Il lavaggio del cervello.Β Concetto ripreso anche in Noblesse Oblige ne Il primo livello. Un fenomeno sociale in divenire, con condizionamenti che purtroppo, oggi sono molto piΓΉ subdoli.

DECIBEL - L'ANTICRISTO - COVER
DECIBEL – L’ANTICRISTO – COVER

Questo sguardo ne L’anticristo, Γ¨ rappresentato anche graficamente, dagli occhi da rettile che compaiono sui loro tre volti nell’immagine utilizzata per l’album.

Β«Recitiamo una parte. Nella copertina siamo tre manager del primissimo livello» quelli che decretano quali sono i ruoli dei protagonisti piΓΉ importanti del mondo attraverso le operazioni “tattiche”Β  che Β«Decidono anche scientemente qual’Γ¨ il livello culturale della gente. Non Γ¨ avvenuto per caso. C‘Γ¨ dietro una regia molto ben precisa che vuole che la gente ragioni sempre menoΒ».

L’anticristo veicola un messaggio chiaro: spesso la realtΓ  Γ¨ diversa da quella che vediamo. In termini musicali viene sottolineato, ad esempio, quanto siano gravoseΒ  le scelte che hanno portato i fruitori a non acquistare piΓΉ dischi, a non scaricarli, fino a giungere alla tendenza attuale dell’ascolto prevalentemente in streaming. Queste “strategie” applicate, denotano una negazione della passione esercitata dal pubblico, nei riguardi di ogni artista e del suo percorso.

Una riflessione molto interessante scaturisce anche dalla risposta data daΒ Enrico Ruggeri alla domanda sullo scrivere canzoni. Β«La pulsione deve essere inversamente proporzionale alla tua voglia di vendere dischi. Per secoli i grandi musicisti erano poveri. Noi viviamo un’anomalia. Negli ultimi 50 anni Γ¨ anche successo che persone sono diventate ricche, famose, miliardarie, ma normalmente non dovrebbe essere cosΓ¬. Devi pensare nel tempo e non nello spazio. Ossia, se vuoi il successo immediato, vuoi vendere o piacere a tutti, magari diventerai miliardario ma difficilmente nello scenario di oggi diventerai un musicista destinato a durare nel tempo.Β»

E per Enrico Ruggeri, inizierΓ  presto anche la stimolante avventura in veste di Professore al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. InsegnerΓ  ai ragazzi musica popolare.

Siamo dunque pronti ad accogliere questo atteso ritorno dei Decibel. Li vedremo a breve sul palco del Festival di Sanremo, poi ascolteremo l’album e potremo nuovamente vivere la dimensione dei live nel tour che partirΓ  ilΒ 13 aprileΒ dal Teatro La Fenice di Senigallia, proseguirΓ  il 14 aprile a Torino al Teatro Colosseo, il 26 aprile a Pisa al Teatro Verdi, il 5 maggio a Vicenza al Teatro Comunale, il 15 maggio a Roma al Parco della Musica e il 20 maggio a Milano al Teatro Nazionale. Queste sono le prime date ufficiali, alle quali senz’altro se ne aggiungeranno altre.

L’anticristo Γ¨ prodotto da DECIBEL e LORENZO CAZZANIGA

DECIBEL sono:
Enrico Ruggeri – voce e chitarre punk
Silvio Capeccia – piano Fender/Wurlitzer, Minimoog, Mellotron, organo vox/Hammond, voce
Fulvio Muzio – chitarre, tastiere in “Sally go round”, voce

Tracklist :
Choral
L’Anticristo
Lettera Dal Duca
Baby Jane
My Acid Queen
La Banca
La CittΓ  Fantasma
Sally Go Round
15 Minuti
Lo Sconosciuto
La Belle Epoque
Il sacro fuoco degli Dei
Buonanotte.

Il disco Γ¨ pubblicato in formatoΒ CD (preordinabile al seguente link)Β e in versione doppioΒ LP, che conterrΓ  anche dueΒ bonus track: β€œLondra” ed β€œElephant Man” (preordinabile al seguente link).

Riferimenti web:
Decibel pagina Facebook
Enrico Ruggeri pagina Facebook