ASCOLTI E RIFLESSIONI: NUOVA RUBRICA. PARTIAMO DAΒ Turn Back Time degli Aqua.
Lo spunto per un tema che, vede protagonista l’impatto delle proprie scelte nel tempo.
“Se potessi portare indietro il tempo.Se potessi trovare il modo. Ritirerei queste parole che ti hanno ferito“, canta Cher.
Francesco De Gregori, ne La Ragazza e la Miniera invece afferma: ” E se potessi tornare indietro, indietro io ci tornerei,se potessi cominciare daccapo, quello che ho fatto non lo rifarei.”
E dice la sua anche Roberto Vecchioni in Se Tornassi Indietro: “Se potessi ritornare indietro, non perderei il tempo a piangere tramonti, a udire fiori, a sbirciare alle spalle, i miei amori perduti.”
Insomma, se volete divertirvi a fare una ricerca, scoprirete davvero che di esempi, in campo musicale, ce ne sono tanti!
L’interrogarsi sul tema del “come sarebbe andata se fosse stata fatta una scelta diversa” ha origini remote.
Epicuro sosteneva che “tutto Γ¨ dominato dal caso“, Crisippo diceva che βtutto Γ¨ pieno di segniβ e Marco Aurelio ed Aristotele erano dell’idea che le nostre scelte aprono o meno futuri condizionali o se vogliamo scenari/futuri paralleli diversi.
Una cosa Γ¨ certa. Per quanto sia impossibile pensare di riportare indietro il tempo, sicuramente Γ¨ vero che possiamo dare piΓΉ attenzione alle nostre scelte presenti, anche quelle che ci sembrano piΓΉ banali e insignificanti,che contribuiscono a creare il nostro futuro!
Nel 1998 uscΓ¬ un film dal titolo Sliding Doors. Nella colonna sonora, c’Γ¨ anche questa canzone di un gruppo dance-pop musicale danese/norvegese, in voga in quel periodo.
E voi cosa ne pensate?
Dite la vostra, lasciando un commento nella casella “Rispondi”.
La trovate, scorrendo in basso la pagina.
E…se volete proporre voi un tema, mandate una mail cliccando qui!
Alla prossima e…Grazie! π
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere Γ¨ come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore β
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciΓ² da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eβ¦βRosso Vintageβ autentica.
Dopo la maturitΓ (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.