Roberto Bolle “L’Étoile dei due mondi”, apre le danze il primo giorno del 2018 su Rai 1 con un evento mediatico, che annovera un cast di grandi ospiti internazionali…
Roberto Bolle e Marco D’Amore
Un inizio d’anno all’insegna dell’eccellenza e della magia con la partecipazione di Marco D’Amore e tra gli ospiti: Sting, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Virginia Raffaele, Pif, Miriam Leone e Geppi Cucciari.
Dopo il successo dello show dello scorso anno Roberto Bolle – La mia danza libera che ha conquistato pubblico e critica, la nostra eccellenza italiana nel mondo della danza, veste i panni non solo del ballerino ma anche del Direttore Artistico.
Roberto Bolle – Danza con me
Roberto Bolle, ha mosso i suoi primi passi come ballerino, all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e in questo luogo ne parla durante la conferenza stampa di presentazione:
“Dedicare una intera serata alla danza su una rete ammiraglia, è sicuramente una cosa di grandissimo valore. Iniziare l’anno all’insegna dell’arte e della danza , è un segno distintivo molto molto forte” – dichiara e sottolinea anche quanto rappresenti una responsabilità, quella di coinvolgere ospiti che sappiano emozionare e arrivare ad un pubblico numeroso.
Un lavoro durato mesi, anche per la complessità di dover trasporre in linguaggio televisivo idee che in parte nascono dalla danza teatrale. Una scelta accurata, che spazia nel repertorio di brani classici, neoclassici, contemporanei e includono coreografie di Roland Petit, Rudolf Nureyev e Mauro Bigonzetti alternate a creazioni inedite.
Danza con me – Roberto Bolle Caravaggio con Melissa Hamilton
Ad interpretarli, sono state chiamate stelle del balletto di fama internazionale come Polina Semionova, Melissa Hamilton e l’étoile di Parigi Léonore Baulac. Accanto a loro, sono presenti anche talenti come Timofej Andrijashenko e Andreas Lochmann e i Primi Ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello. E ancora Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Sul palco, inoltre, si esibiscono anche le giovanissime allieve dell’Accademia della Scala.
Danza con me Roberto Bolle e Fabri Fibra
Il cast è formato da presenze scelte volutamente con caratteristiche differenti, nell’ottica di creare qualcosa di nuovo mettendo insieme elementi non usuali.
“La bellezza della danza, l’armonia, la potenza e la forza di quest’arte unita a tanti altri elementi che abbiamo ricercato nei duetti con gli ospiti.” Sottolinea Roberto Bolle.
Danza con me Roberto Bolle con Lil Buck
Accanto al valore internazionale di ospiti come Sting e Tiziano Ferro ci sono Virginia Raffaele, Pif, Geppi Cucciari scelti appositamente per portare al programma leggerezza e ironia. Presenze inaspettate come Marco D’Amore e Fabri Fibra che oltre ad esibirsi, introdurrà l’incontro tra Bolle e Lil Buck ballerino americano alla sua prima esibizione in Italia, definito il “re del jookin” (una delle discipline più spettacolari della street dance).E Miriam Leone che introdurrà la parte dedicata alla passione.
Danza con me Roberto Bolle con Ahmad Joudah
Oltre a questa rosa di personaggi, trova spazio anche la particolare presenza di Ahmad Joudah con la sua storia coinvolgente. Il giovane ballerino siriano, che ha avuto un percorso contrastato anche da minacce di morte da parte dell’Isis, proprio attraverso la danza è riuscito ad avere la forza per affrontare pericoli e ostacoli e diventare simbolo universale del “valore salvifico dell’arte“.
Particolarmente intenso, sarà il momento della performance di Roberto Bolle e Ahmad Joudah che si esibiranno assieme, accompagnati live da Sting e la sua band con Inshallah, brano scritto dall’artista inglese nel 2016 e divenuto manifesto del dramma dei profughi.
Roberto Bolle – Danza con me si preannuncia come un evento unico e appassionante.
Una sfida che nasce dalla volontà di rivolgersi non solamente ad un pubblico di appassionati di balletto. Spera soprattutto, di arrivare ai giovani e svecchiare l’immagine della danza, riuscendo a far avvicinare a questo mondo anche chi non lo conosce nelle sue varie sfumature.
“Spero che ci sarà un grande riscontro di pubblico ma in ogni caso sono sicuro della qualità, della bellezza e della forza di quello che abbiamo creato perché questo è il nostro intento. E sono anche sicuro che questo, a mio avviso, è anche il miglior tipo di servizio pubblico che la televisione può offrire.“
“Arte sublime, ma anche tanta leggerezza e ironiarestano gli ingredienti principali di uno spettacolo che quest’anno si avvale ancora di più della sinergia con le più moderne tecnologie visual in real time che calano letteralmente la danza classica nella contemporaneità.”
Roberto Bolle – Danza con me in onda il1° gennaio 2018 su Rai 1 alle 21.25
Uno spettacolo prodotto da Rai1 realizzato in collaborazione con la Ballandi Multimedia e con la consulenza artistica di Artedanza, scritto da Roberto Bolle, Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. Si avvale, inoltre, del lavoro di un grande artista di fama internazionale come Michael Cotten, in veste di direttore creativo del programma.Le scene sono di Luca Sala, la fotografia è di Fabio Brera. Regia di Cristian Biondani e coreografie inedite di Massimilano Volpini.
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: