Ho VISTO lo spettacolo TICKET TO RIDE Trilogia Beat… E voglio dirvi che…
Di TICKET TO RIDE Trilogia Beat, produzione a cura di TIEFFE TEATRO MENOTTI neho delineato a grandi linee la “struttura”, nell’articolo TEATRO MENOTTI PRESENTA TICKET TO RIDE.
Molto di quanto ho sentito anticipare dal suo ideatore e regista Emilio Russo, ha preso una forma. Raccontarlo nei dettagli, però, sarebbe come privarvi del gusto della scoperta e sono davvero diverse le sfumature da cogliere.
Ticket To Ride – locandina
“Le nostre FANTASIE erano sicuramente migliori di qualsiasi REALTÀ”
Essenzialmente è un vero e proprio viaggio: suggestivo, psichedelico e decisamente visionario!
TICKET TO RIDE Trilogia Beat – lo ricordo – non è incentrato sulla vita dei quattro ragazzi di Liverpool ma abbraccia un mondo, quello delle generazioni di”battuti e beati“. Giovani ribelli che si sono trovati davanti ai loro sogni infranti e…secondo voi, si sono davvero arresi?
Qualcuno vi risponderebbe cantando: “la risposta amici miei, sta ancora volando nel vento“, anche se quel qualcuno, appartiene a un’altra storia. Il vento del cambiamento, il senso e la direzione, comunque, non sono distanti nemmeno dai giorni nostri. Anzi.
Per quanto riguarda la parte musicale di TICKET TO RIDE Trilogia Beat voglio mettere in luce un valore aggiunto, ovvero i Beatles come non li avete ancora sentiti. Merito dell’eccellente lavoro di arrangiamento realizzato da Andrea Salvadori (compositore e inventore di suoni della Compagnia della Fortezza di Volterra e collaboratore storico di Armando Punzo) che ha confezionato un vestito su misura, per questa narrazione, donando alle versioni originali dei brani, accostate ad inediti, una linfa contemporanea.
Ticket to ride ph: Nicola Cordi
Affascinanti anche le scenografie, che accolgono un cast di 12 giovani attori meritevoli, per autenticità, professionalità e carisma. Da pelle d’oca le interpretazioni vocali di Helena Hellwig.
C’è un grande lavoro dietro alla realizzazione di questo spettacolo e, indubbiamente una passione per la musica e per le storie che scavano in profondità.
Sono riuscita ad incuriosirvi almeno un po’? Me lo auguro. Non vi resta allora che premunirvi del vostro “biglietto per viaggiare”, andare a teatro e mettervi comodi…Troverete anche chi vi accoglierà in maniera molto originale al vostro arrivo in sala… TICKET TO RIDE Trilogia Beat sarà in scena anche la sera del 31 dicembre con due repliche (trovate tutti i dettagli sul sito ufficiale del Teatro).
Un’ottima occasione per trascorrere una fine d’anno, decisamente…alternativa!
TICKET TO RIDE, Trilogia Beat al Teatro Menotti di Milano è una produzione di TIEFFE TEATRO
Regia di Emilio Russo. Assistente regia: Claudia Donadoni. Scene: Lucia Rho, Costumi: Pamela Aicardi, Videoproiezioni: Davide DonatelliLuci: Mario Loprevite.
Il cast di attori è composto da: Barbara Begala, Eugenio Fea, Helena Hellwig, Leda Kreider, Dario Mené, Martina Sammarco, Maria Vittoria Scarlattei, Jacopo Sorbini, Chiara Tomei, Josefina Torino, Francesca Tripaldi, Emanuele Turetta.
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Supponiamo che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo preferisci. This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT/ACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: