
Màlleus Opera Totale. Concerto multi-sensoriale, audio-olfattivo a Milano il 23 Marzo e il 20 Aprile
Vi piacerebbe fare un viaggio multi-sensoriale, audio-olfattivo e trovarvi “al centro della musica”? Se la risposta è “Sì”, allora continuate la lettura e scoprirete come…
Musica, tecnologia, fisiologia umana e sensibilità interiore. Sono le caratteristiche di questo concerto multi-sensoriale, audio-olfattivo, presentato recentemente ad una selezionata platea di operatori del benessere, produttori musicali e artistici. Un evento musicale e culturale che prende vita, dalla composizione di Màlleus (compositore e polistrumentista autodidatta), intitolata OPERA TOTALE registrata in due anni consecutivi, nei suoi Studi di Recanati, con la collaborazione di 200 persone tra gruppi corali, musicisti e attori e gruppi di ricerca spirituale.
L’opera, che ha la durata di un’ora, utilizza la tecnologia Dolby Sorround integrata dalla prestazione del computer Fairlight serie III che, con i suoi 40.000 suoni archiviati permette di dare al progetto, la tridimensionalità filmica della musica.
Veicolata attraverso un impianto audio Dolby Sorround 5.1 Meyer Sound, fornito dalla EKO MUSIC GROUP, sponsor tecnico di questo evento, consente allo spettatore presente nella sala, di essere al centro della musica e di stimolare tutti i sensi.
Il risultato è un’esperienza coinvolgente.
Oltre all’impianto audio, lo svolgimento dell’evento, prevede la presenza di un lume di candela come sola fonte di illuminazione e una macchina olfattiva, inventata dal Maestro Màlleus, che consente la diffusione di essenze, profumi e odori.
L’aspetto sensoriale e olfattivo, è stimolato dai 432 Hz della riproduzione musicale che ha un impatto di risonanza sul corpo e i ricettori sensoriali, tra cui tatto e olfatto, a cui si aggiunge l’effetto delle fragranze, che verranno diffuse in sala da grandi ventilatori e creeranno un ambiente con elementi come il vento e la pioggia, generata da una apposita macchina.
Si tratta, indubbiamente, di un’esperienza non consueta. Un percorso, che ognuno vivrà in modo personale, sulla base del risultato che la multisensorialità avrà sull’immaginazione.
Un tentativo di mettere in comunicazione la fisicità umana, con la spiritualità dell’anima.
Se la descrizione di questo concerto multi-sensoriale, audio-olfattivo, vi ha incuriosito, Giovedì 23 Marzo e Giovedì 20 Aprile, sarà possibile, viverlo di persona al Teatro Litta (Manifatture Teatrali Milanesi) in Corso Magenta 24 a Milano, alle ore 21.
Lo spettacolo, per una buona riuscita e per i risvolti di approfondimento, non può superare le 130 presenze per ogni rappresentazione. Questo, anche per evidenziare la mancanza di intenti speculativi ad opera dell’associazione “Essere Umano” e di Màlleus, promotori di questo progetto.
Informazioni e riferimenti web:
Opera Totale
CCM – COMUNICAZIONE PER LE CULTURE E LE MUSICHE
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

