
Il 10 gennaio 2017, Al Memo Music Club di Via Monte Ortigara 30 a Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo contest musicale gratuito #MEMOlive.

Una squadra di esperti ed addetti ai lavori, composta da Mescal, All Music Italia, L’Altoparlante e Mei, capitanati da Antonio Vandoni (Direttore artistico di Radio Italia solo musica italiana, Radio Italia tv e attualmente responsabile della direzione artistica del Memo Music Club) ha presentato la rosa dei primi 7 artisti selezionati per il contest musicale #Memolive che debutta il 17 gennaio sul palco di uno dei più prestigiosi locali della scena musicale milanese.
The Bankrobber, Federica Carminati, Daniela Ciampitti, Antonio Ferrari, State Liquor Store, Mirko Bruno e Stefano Gelmini, saranno tra coloro che avranno l’occasione di vincere un contratto discografico con l’etichetta indipendente Mescal. Oltre a loro, sono previste anche due riserve: Alice Nichele e Compagni Cappio, che, in caso non dovessero andare a sostituire nessuno dei concorrenti in gara, avranno diritto a salire sul palco assieme ad altri 5 candidati, la settimana successiva.

Le esibizioni avranno cadenza settimanale, ogni martedì (fatta eccezione per la data del 13 febbraio che sarà di lunedì). Quattro blocchi di 7 artisti ciascuno con 2 vincitori a sera, si esibiranno sino al 30 maggio. Il #Memolive contest, si concluderà con la serata finale di sabato 10 giugno, in cui verrà decretato il nome del vincitore assoluto che, oltre alla pubblicazione con Mescal, avrà la possibilità di realizzare un videoclip, sulla canzone singolo vincitrice, prodotto da FotoGlamourStudio e la regia di Fabio Perrone ed entrare nella programmazione musicale del Memo Music Club.
Le votazioni saranno composte da un 25% dei like ricevuti dalla foto dell’artista, pubblicata il mercoledì precedente l’esibizione, sulla pagina facebook Memo Live. Durante l’esibizione pubblica, sarà altresì compito del pubblico e della Direzione Artistica, assegnare la restante quota di votazione.
Al link seguente è possibile scaricare e prendere visione del regolamento_memo-live.
Per avere informazioni e naturalmente iscriversi, la mail di riferimento è: memolivecontest@gmail.com.
Un progetto all’insegna della trasparenza per quanto riguarda regole e premi e della gratuità. Termine, quest’ultimo, da non fraintendere. Gratis (come ci tengono a precisare gli organizzatori) non vuole suonare come vocabolo “riduttivo” ma sta a significare un’opportunità aperta a tutti. Indubbiamente contribuiranno attivamente la partecipazione, l’impegno e il talento dei candidati che potranno contare sulla professionalità e lo spirito entusiasta dei componenti della Direzione Artistica, “percepibile” già in sede di presentazione del concorso.
Un grande “in bocca al lupo” a tutti, dunque. A chi si metterà in gioco sul palco e a chi avrà l’onere di valutarli.
Auspicando che sia il primo esempio vincente di un format, che magari vorrà essere replicato su altri palchi, in altre città, con equivalenti sinergie, nell’ottica della strada del “fare rete”.
Photo courtesy:
Rita Cigolini
Regolamento e materiali stampa:
L’Altoparlante Ufficio Stampa Musicale
Riferimenti web:
Memo Music Club
Memo Live Contest pagina facebook

Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Personal Journalist
Content Creator/Storyteller/Blogger
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno ma attualmente vivo a Milano.
Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”RossoVintage”.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato dal 1990 al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura, ho ottenuto un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano