Il vinile: potrebbe suonare anacronistico parlarne. E invece sono tanti gli appassionati e le fiere dedicate ai dischi. Scoprite come e dove trovarle!
Il vinile, o meglio il disco come veniva un tempo chiamato lโalbum musicale di un artista. Oggi, nellโera della musica e dei supporti digitali, potrebbe suonare anacronistico parlarne. E invece, si scopre che non รจ cosรฌ. Cโรจ ancora una parte di mondo, di appassionati di tutte le etร e soprattutto di Fiere dove poter trovare pile di dischi su cui far scivolare le mani, alla ricerca di un tesoro prezioso.
Il vinile: una piastra circolare in gommalacca. La sua prima versione risale al 1948 e fu la Columbia Records a introdurlo nel mercato discografico. Negli anni โ70, si parlava di LP (dal termine Long Playing, ossia lunga durata di ascolto). Per ascoltarlo, era necessario possedere un giradischi, dotato di puntina e un amplificatore.
Less is More, potrebbero essere le parole che hanno cambiato la sua esistenza. Negli anni โ80, infatti, il passaggio alle musicassette, per poi arrivare dai โ90 ad oggi agli attuali CD. Si รจ sicuramente guadagnato in qualitร di registrazione e in una maggiore soliditร del supporto. Il vinile, infatti, ha lo svantaggio di essere fragile. Una accidentale caduta, puรฒ comprometterne lโascolto.
Eppure, il suo fascino sembra non tramontare e catturare anche le nuove generazioni. Questo interessante aspetto, emerge da statistiche risalenti al 2011, che raccontano di come, ad esempio negli Usa, si รจ registrato un incremento delle vendite. Anche in Italia, sono diversi gli artisti che decidono ancora oggi, di realizzare in una tiratura limitata, i loro album. Particolare che accresce il valore artistico per la gioia e la passione โfeticistaโ di collezionatori di tutto il mondo.
Oltre alle ristampe e alle edizioni moderne, รจ possibile ritrovare dei veri e propri cimeli dโepoca, allโinterno delle numerose fiere dedicate al vinile. Girando per la rete, mi sono imbattuta in un sito molto interessante e ricco, dal nome emblematico Ernyaldisco.
Mi sento di volervelo segnalare. โDa oltre 5 anni organizziamo fiere ed eventi legati al mondo della musica โvintageโ che prendono le mosse dalla nostra grande passione per il vinileโ. Sono alcune parole scritte dagli ideatori.
Allโinterno della sezione Calendario Fiere, troverete date, orari, prezzi di ingresso al pubblico e siti di riferimento relativi alle organizzazioni. Se anche voi siete appassionati o semplicemente curiosi visitatori, scoprirete davvero un mondo.
E iscrivendovi alla newsletter, rimarrete sempre aggiornati su tutte le novitร .
La musica รจ passione e come tale, spesso richiede sacrificio e dedizione. Il vinile รจ piรน di un semplice oggetto, destinato a polverose soffitte. ร un sacro pezzo di storia, che vive quando lo si appoggia sul piatto del giradischi, dove anche ogni piccolo granello di polvere, rappresenta un frammento di energia cosmica che lo rende unico e prezioso.
Articolo pubblicato sul blog di CodCast Channel nel dicembre 2016 con il titolo: VINILE: ARTE E MERAVIGLIA SENZA TEMPO

Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Personal Journalist ๐ฉโ๐ฆฐ
Content Creator/Storyteller/Blogger ๐ฉโ๐ป
Appassionata di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e tutto ciรฒ da cui riesco a trarre Bellezza e di scrittura.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno ma attualmente vivo a Milano.
Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – eโฆโRossoVintageโ.