
ROSSINTESTA: PAOLO ROSSI CANTA GIANMARIA TESTA

Il 19 ottobre il Tieffe Teatro Menotti di Milano, ha ospitato la prima milanese dello spettacolo RossinTesta realizzato da Produzioni Fuorivia in collaborazione con Teatro Colosseo di Torino e con il coordinamento scenico di Paola Farinetti.
Progetto di musica e monologhi, con cui l’istrionico Paolo Rossi, ha voluto rendere omaggio alle canzoni di Gianmaria Testa, presentando versioni inedite, che furono scritte dal “cantautore-ferroviere” per alcuni dei suoi lavori teatrali come l’Arlecchino e Molière.

L’accompagnamento musicale è a cura di Emanuele dell’Aquila e i Virtuosi del Carso, ovvero: Stefano Bembi, Bika Blasko, Alex Orciari e Roberto Paglieri.
Durante i 75 minuti circa, suddivisi in 4 capitoli, c’è spazio anche per le risate, anzi, soprattutto. Un’arte divenuta sempre più difficile ai giorni nostri, una veste quella del comico che, tuttavia, Paolo Rossi riesce ancora ad indossare con maestria.
La performance in scena, conferma nella totalità, la bravura artistica dell’attore, che fu allievo del Premio Nobel Dario Fo, scomparso recentemente. Un maestro a cui Paolo Rossi non manca di rivolgere un pensiero e alcune parole, con la voce rotta dalla commozione.
Con RossinTesta si riporta idealmente l’orologio indietro nel tempo, si torna a quella forma d’arte che caratterizzava il teatro-canzone, ai tempi di Gaber e Jannacci. Musica e Teatro si incontrano in un felice “matrimonio artistico” e danno corpo a temi che spaziano dal mestiere dell’attore alle donne, dal sociale alla politica.
Si respira la “leggerezza” con cui, la satira, sapeva vestire le parole senza appesantirle; ci si riappropria della poesia e di quella “genuinità”, con cui un tempo eravamo soliti nutrire spirito e anima. Un mondo che ci rendeva più umani, sdrammatizzando difficoltà e dolore, trasformando le ombre in luci.
RossinTesta è in cartellone al Teatro Tieffe Menotti di Milano sino al 22 ottobre.
Photocourtesy:
Alex Astegiano
Marco Caselli
Informazioni:
Tieffe Teatro Milano
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

