
CAMMINI MUSICALI: PINK FLOYD INEDITI
Pink Floyd: il gruppo che dalla metà degli anni ‘60 ha fatto “viaggiare” fan di tutto il mondo, tra atmosfere psichedeliche, rock, avveniristiche, torna nella magia di un imperdibile box set. Da ri-scoprire o conoscere nei loro primi anni.
Raccontare in poche righe, il significato della leggendaria band londinese, è difficile. Chi li ha conosciuti ed apprezzati, attraverso il ricco repertorio musicale, si è “rassegnato”, all’idea che David Gilmour e Roger Waters, hanno separato da tempo le loro strade, pur continuando i rispettivi cammini.
Decisione che non influisce minimamente su ciò che il nome Pink Floyd evoca…anzi.
32 album pubblicati di cui 15 in studio e 4 live. Un patrimonio musicale, fonte di ispirazione per gruppi e musicisti di generazioni diverse.
La band celebra 50 anni di carriera e per l’occasione, ha raccolto in un box set la storia dei sette anni che hanno preceduto l’uscita di The Dark Side Of The Moon (1973) considerato da addetti ai lavori e fan, uno dei migliori album di tutti i tempi.
The Early Years 1962 – 1972 prevede 7 ore di registrazioni di concerti, 15 di video con interviste, 3 lungometraggi e memorabilia.
Sono ben 130 le tracce audio contenute in 27 cd, di cui 12 ore e 30 di canzoni mai pubblicate e 2 inedite: Vegetable Man e In The Beachwoods.
Una vera e propria enciclopedia multimediale sugli esordi dei Pink Floyd, confezionata in sette volumi distinti.
Certo, il prezzo del ricco bottino, non è decisamente popolare; si può optare per la versione ridotta più economica, formata da 2 dischi.
“Grazie a questa raccolta i fan potranno ascoltare la storia della nascita del progressive rock psichedelico quando Roger Waters, Richard Wright, Nick Mason e Syd Barrett si incontrarono all’ Istituto Politecnico di Londra fino alla dipartita di Syd e l’arrivo di David Gilmour” (dal comunicato stampa ufficiale).
Io inizierei a scrivere la letterina a Babbo Natale…che dite? 🙂
Articolo precedentemente pubblicato sul blog di CodCast Channel nel mese di agosto 2016 con il titolo: CAMMINI MUSICALI: PINK FLOYD INEDITI
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
