Luciano Ligabue è presente sulla scena musicale dal 1986, anno in cui iniziò a muovere i primi passi con la band Orazero, anche se il grande successo arrivò nel 1995, in occasione dell’uscita dell’album Buon compleanno Elvis, che ha guadagnato ben 10 dischi di platino e ha potuto contare su più di un milione di copie acquistate, confermandosi ancora oggi tra i più venduti della sua discografia.
Bracciante agricolo, operaio, conduttore radiofonico, consigliere comunale; una “vita da mediano”, la sua, che gli ha visto vestire diversi panni prima di diventare la rockstar famosa che conosciamo oggi e l’ha condotto a coronare un sogno che dura da ben 25 anni, pieno di riconoscimenti che gli hanno fatto meritare un posto d’onore, tra gli artisti più seguiti nel panorama della musica e del rock targato Italia.
I suoi Sogni di rock’n’roll vennero inclusi nell’album di Pierangelo Bertoli Tra me e me nel 1988 e, nel 1997, l’illustre cantautore Fabrizio De André di lui disse: “Mai visto un musicista comunicare col pubblico come sa fare Luciano” e, in effetti, la parola che più si addice per descrivere e riassumere l’ecletticità di questo artista è proprio questa: comunicatore.
Diversi i canali attraverso i quali “il Liga” arriva al cuore dei suoi numerosi fan: cantante-rocker, regista, scrittore. Luciano Ligabue, a 56 anni compiuti, ha ancora voglia di stare sul palco, tenere accesa la sua chitarra e continuare a raccontarsi. Recentemente, ha annunciato la produzione di un nuovo album di inediti che, presumibilmente, uscirà per la fine del 2016.

Le premesse per ascoltare la sua musica e rivederlo live, dopo il grande successo del settembre 2015 a Campovolo, ci sono tutte. Nel frattempo, i fan possono iniziare a fare il count-down, per l’appuntamento fissato per il prossimo 10 maggio, data in cui uscirà il suo quinto libro di racconti: Scusate il disordine, pubblicato con la casa editrice Einaudi. A distanza di quattro anni da Il rumore dei baci a vuoto, Luciano Ligabue, conosciuto per la sua riservatezza nella vita, veste nuovamente i panni dello scrittore e si concede attraverso la sua voce, svelando ancora una parte di se su tre temi cruciali di carriera e vita artistica: amore, sesso e musica.
Il rocker di Correggio, che nel maggio del 2004 è stato anche insignito della laurea honoris causa dall’Università di Teramo, sarà inoltre presente il 14 maggio 2016 all’Auditorium del Lingotto del Salone Internazionale del Libro di Torino.
I tempi cambiano, ma rimane la certezza che il Liga, come “Marlon Brando… è sempre lui!”.
Articolo scritto per il sito Musica Intorno e pubblicato il 28 aprile 2016: I TEMPI CAMBIANO MA IL LIGA (COME MARLON BRANDO) È SEMPRE LUI!
⇒♣Se vi piace Ligabue, potete leggere anche l’articolo: Libro: la vita non è in rima (per quello che ne so)
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.