Non mi rifiuto: il rap di Blebla per sensibilizzare, per crescere. Coinvolgere e stimolare i più giovani a pensare differenziato per aiutare l’ambiente!
Non mi rifiuto è un contenuto che scrissi per un’altra realtà, nel 2016 e che ho pensato di riproporvi, vista l’importanza del tema sempre più attuale in questi giorni.
Una campagna a kilometro 0 nata nel 2016 e promossa da Ancitel Energia&Ambiente con il patrocinio di ANCI e del Ministero dell’Ambiente e in collaborazione con CiAl, Ecolamp, Comieco, CoReVe, Italgrob, Rilegno, Ricrea, Revet, Cobat, Ama, ERP Italia e Provincia di Rieti per educare i giovani alla raccolta differenziata e al riciclo, utilizzando il canale della musica.
A dare voce a questo progetto a suon di Rap – genere musicale più vicino al mondo dei ragazzi – fu Marco Lena in arte Blebla – giovane rapper che ha aperto i concerti di J-Ax , Frankie Hi Nrg , Mondomarcio , Babaman e Huga Flame – autore del testo di una canzone divertente ed orecchiabile e di un simpatico video che veicola il messaggio.
Questa campagna, partita dal basso si rivolge in particolar modo alle nuove generazioni. I più giovani con il supporto del linguaggio universale della musica, possono e devono diventare ambasciatori di questo importante compito di cura e salvaguardia dell’ambiente.
Non mi rifiuto, sensibilizzare i più giovani e differenziare per crescere. Musica per l’ambiente

“Educare alla cura dell’ambiente – afferma Paolo Crepet, sociologo – significa educare alla cura di sé, quindi aiutare i ragazzi a sviluppare un giusto rapporto con le persone e le cose che li circondano. In un mondo troppo globalizzato e uniformante, differenziare aiuta i più giovani a pensare differenziato, cioè a distinguere il valore delle cose, dando ad esse un diverso destino”.
“Io penso differenziato perché non sono omologato e ho rispetto di tutto quello che questa terra mi ha dato”. Questa è la frase che mi è passata per la testa appena lessi questa notizia. Chissà, potrei anche propormi come autrice di un testo 😉 Ciò che ritengo più importante è ricordarci di “fare la differenza, differenziando”, perché siamo tutti responsabili della salute del mondo che ci circonda e che ci ospita.
Blebla – Non mi rifiuto la canzone e il video
Ascoltatelo, commentatelo e soprattutto ”riciclatelo” passando parola!
👩💻Estratto da un articolo scritto e pubblicato nel 2016 per CodCast Channel .
Per leggere altri contenuti come questo, vi consiglio la sezione dedicata ai ai contenuti scritti per altre realtà
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.