Siamo a Milano, è giovedì 10 marzo, una delle prime sere in cui l’aria inizia lentamente a far sentire che la stagione sta cambiando nuovamente colori e luci. Scopro un locale, di cui ammetto ignoravo l’esistenza e dal titolo evocativo: Turné. Evocativo, perché mi riporta immediatamente alla mente, il titolo di un bel film di Salvatores, ma, indubbiamente, è anche l’appellativo comune per definire le esibizioni e gli spettacoli di ogni artista. E di musica, infatti, si sta parlando ovviamente.
L’occasione è quella di rivedere sul palco Valerio Ziglioli, in arte Tao e non solo…anche quella di scoprire due ragazzi che stasera, rappresentano, in formazione ridotta, la loro band emergente: i Wave Out. Sono proprio loro, infatti, a dare inizio alla serata. Filippo Bertolucci imbraccia la sua chitarra mentre Antonio Di Pierro utilizza una cassa amplificata, per le percussioni. Propongono brani di produzione propria, e quello che immediatamente fa restare spiazzati, è la possente voce del giovane Filippo, timidamente semi-nascosto dietro ad una cascata di lunghi capelli mossi. Questi ragazzi, scopro, hanno solo 16 anni, ma secondo me, hanno già abbastanza le idee chiare su cosa amano fare, come e perché. E arriva il momento in cui anche Tao, inizia a scaldare la voce, proponendo canzoni tratte dai suoi 5 album, ultimo dei quali (in termini cronologici) Between Hope And Desperation.
Esegue l’omonimo brano e The Man In Blue, di cui recentemente ha pubblicato anche il video ufficiale.
Non mancano, tuttavia, cover rivisitate di artisti che maggiormente hanno influenzato la sua produzione artistica, come ad esempio Ring Of Fire di Johnny Cash, la struggente e bellissima Hallelujah di Leonard Cohen e una “inedita” Green, Green Grass of Home, scritta da Curly Putman e coverizzata da molti artisti tra cui Elvis Presley.
E si prosegue con Love Is My Favourite Suicide (dall’album doppio Love Bus/ Love burns), I Miei Occhi (da L’Ultimo James Dean). Sono diverse e varie le emozioni srotolate lungo la strada degli anni di questo “Neverending Tao Tour”. Nel finale, sollecitato dallo stesso Tao, anche il pubblico unisce la propria voce creando un emozionante coro nei brani che ci conducono alla fine di questo appuntamento live: Blowing In The Wind di Bob Dylan ma, soprattutto: Spirito Del Rock, l’inno della Tao Love Bus Experience per eccellenza e, a tal proposito, per chi non la conoscesse ancora e per chi ne sente la mancanza, si annuncia un gradito ritorno.
Domani Sabato 12 e Domenica 13 marzo, potrete infatti trovare Tao e il suo coloratissimo Love Bus per le strade di Milano, esattamente in Piazza Cordusio a partire dalle ore 15.30!
Ecco cosa ci anticipa sulla sua pagina facebook: “Due pomeriggi di Amore in Musica, di Calore e di Colore. Daremo il benvenuto al giovane e bravissimo drummer Francesco Rivabene, perciò…SIATECI!
Rock ‘n’ Roll!!!“
Per saperne di più, non vi resta che essere on the road e godervi lo spettacolo! 🙂
Riferimenti web:
Tao pagina facebook
Tao Love Bus pagina facebook
Wave Out pagina facebook
Turné pagina facebook
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.