Prima di partire, assicurati un settembre da MITO. Torna MITO SettembreMusica dal 4 al 21 settembre 2014
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
da: Ufficio Stampa: MITO SettembreMusica – Milano
Puoi già scegliere i tuoi concerti e l’abbonamento che preferisci
È già possibile acquistare i biglietti per tutti i concerti in programma al Festival MITO, dalle grandi orchestre (la Budapest Festival Orchestra o l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo) alla musica jazz (con Paolo Fresu, Bill Laswell, Jason Marsalis e Avishai Cohen), dai miti del rock e dell’elettronica (i 2CELLOS, Blonde Redhead, Tim Hecker) ai grandi compositori della classica (Brahms, Bach, Janáček, Strauss).
Sabato 28 giugno aprono anche le vendite dei Pass MITO, diverse formule di abbonamento nelle due città, per scegliere i propri concerti preferiti con pacchetti personalizzati a prezzi vantaggiosi. Per gli over 65 e per gli under 26 ulteriori sconti sui Pass, mentre per i nati dal 2000 tutti i concerti sono a € 5.
Oltre alle biglietterie tradizionali e al servizio di call center nelle due Città, a Milano è stato potenziato il servizio di biglietteria online, che consente non solo di utilizzare la modalità print@home, ma prevede anche la possibilità dell’e-ticketing per ricevere il biglietto direttamente sullo smartphone.
Per i concerti milanesi, inoltre, acquistare online conviene: è infatti prevista una riduzione dei prezzi sui singoli biglietti. Da giovedì 4 a domenica 21 settembre, per 18 giorni, Milano e Torino tornano a essere un unico grande palcoscenico, offrendo un’occasione imperdibile per accostarsi a proposte artistiche diverse e di grande valore; circa 2.200 musicisti: grandi orchestre, complessi da camera e solisti provenienti da 27 paesi; 182 appuntamenti, di cui 156 concerti, in 94 spazi canonici e inconsueti: sale da concerto, chiese, piazze, cortili, musei, palazzi, carceri, stabilimenti industriali. Festival di tutte le musiche, MITO SettembreMusica è il luogo ideale per ripercorrere le storie della musica attraversando i differenti generi: dall’antica alla classica e alla contemporanea, dal jazz alle espressioni più innovative della musica elettronica.
Per consultare il programma e scegliere il tuo concerto e gli abbonamenti vai su www.mitosettembremusica.it
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.

