
Alice e i riflessi attraverso Lo Specchio
Alice e i riflessi attraverso Lo Specchio: Milano, La Milanesiana e il tema dell’imperfezione
Alice la sera di giovedì 5 luglio è ospite della rassegna La Milanesiana al Teatro Dal Verme. Milano è una città ricca di angoli suggestivi, di vie in cui puoi respirare, semplicemente camminando, il passaggio di mille storie e colori.
D’estate le strade si svuotano, tutto inizia a rallentare il suo ritmo, ma si possono trovare anche interessanti rassegne. Come quella, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro – giunta alla tredicesima edizione – La Milanesiana affronta il tema dell’imperfezione.
Oltre alle proiezioni e alle letture a tema – tra cui una interessantissima lectio a cura del premio Nobel Naipaul – è prevista la presenza di una artista di raro fascino come Alice (Carla Bissi)
Sulla scena sono già pronti Alberto Tafuri al piano e Marco Guarnerio alla chitarra…qualche attimo di silenzio quasi meditativo, scandisce il tempo che ci separa dall’inizio del live. Ed eccola arrivare…con la consueta eleganza che la caratterizza da sempre, leggiadra quasi eterea.
Quello che non può non colpire anche l’occhio dello spettatore più distratto, è la sua luce particolare, caratterizzata da un sorriso contagioso che passa soprattutto dai suoi occhi.
Alice e la poesia di Pierpaolo Pasolini e Di Martino
Ci regala subito una forte emozione con due brani scritti su testi di Pierpaolo Pasolini e musicati da Di Martino: Al Principe e La Recessione… momenti in cui la poesia di antica memoria si fonde con l’attualità, dove la voce potente di Alice riesce a dare spessore a quei brani e renderli più vivi che mai…
Il Cielo di Lucio Dalla e la figura di Giovanna D’Arco
Non c’è tempo per far prendere respiro al pathos ma, anzi, è il momento dei brividi sulla pelle… segue l’omaggio al grande Lucio Dalla con Il Cielo. Una personale interpretazione che accresce il valore di questa canzone così poetica e che – come racconta Alice – sarà presente nel suo nuovo album che vedrà la luce il prossimo autunno e conterrà anche l’inedito Morire D’Amore, brano che ci propone subito dopo, ispirato dalla figura di Giovanna D’Arco.
Gran finale con i classici “senza tempo” la Prospettiva Nevski e Per Elisa
Lo spettacolo prosegue in un vortice di ricordi con Chanson D’Amour, L’Era Del Mito, Tempo Senza Tempo e la bellissima Prospettiva Nevski, momento in cui la commozione raggiunge davvero il vertice. Alice ringrazia, sta per congedarsi, il pubblico la reclama ed è impossibile che esca di scena senza regalarci la storica Per Elisa.
Riusciamo a salutarla velocemente e a stringerle la mano, è il momento di ributtarsi fuori, nell’afa e nella frenesia di città…l’anteprima che abbiamo ascoltato questa sera – però – ci fa andare via vogliosi di risentirla e rivederla presto e… in fondo, non manca poi molto.
Un doveroso ringraziamento a Mariangela Bonesso
Ufficio Stampa De Angelis per La Milanesiana
Alice Sito Ufficiale
Guarda anche questo video di Alice del 2011 quando partecipò alla Milanesiana con una stupenda versione di 1943
Annalisa Belluco “Rosso Vintage”
Articolista | Raconteur| Contributor | Scrivere è come amare| Amo ascoltare e approfondire| Sono idealista e racconto un giorno migliore ☀
Amo scrivere di musica, cinema, teatro, arte, tematiche psico-sociologiche, enogastronomia e di tutto ciò da cui riesco a trarre Bellezza.
Sono nata in provincia di Pavia dove ho vissuto per qualche anno anche se sono cresciuta – e attualmente vivo – a Milano. Curiosa, ricercatrice, entusiasta, una buona ascoltatrice, cocciuta, determinata, ironica – con una forte tendenza alla mediazione e a risolvere i conflitti – e…”Rosso Vintage” autentica.
Dopo la maturità (1989) ho lavorato come Segretaria di Redazione e Web Editor Assistant fino al 2015 presso la rivista La Cucina Italiana.
Appassionata di musica e di scrittura ho conseguito anche un Diploma in Giornalismo e Critica Musicale nel 2009 dopo aver frequentato un Master presso il CPM Music Institute di Milano
Amo gli animali, in particolare i gatti
Dal 2012 al 2014 sono stata Volontaria di Strada e di Emergenza presso l’Associazione Onlus City Angels di Milano.
