Miniature2011: luci e ombre con Mist!

COMUNICATO STAMPA da Synpress44

 


La seconda miniatura di novembre, la 46ma pagina del diario musicale
del compositore siciliano Francesco Di Fiore : ogni sabato, fino al 31 dicembre, gli ultimi tasselli del progetto Miniature2011. Un paesaggio sonoro nebuloso con la trascrizione figurata di Giorgio Gristina

Miniature2011: luci e ombre con Mist!

Francesco Di Fiore
Γ¨ lieto di presentare:

MINIATURE 2011

…un diario musicale in 53 composizioni…

mist-200x300

Si chiama Mist la 46ma opera del progetto Miniature2011, il diario musicale ideato e realizzato dal compositore siciliano Francesco Di Fiore. “Non Γ¨ sicuramente un ascolto facile, si tratta di un paesaggio sonoro, non in senso tecnico ma solo evocativo. Il titolo stesso svela molto: nebulosa, nascosta, indefinita, mai svelata”: cosΓ¬ l’autore presenta Mist, laΒ  seconda miniatura di novembre per piano solo, mai cosΓ¬ ombrosa e meditativa come suggerisce la ‘trascrizione figurata’ di Giorgio Gristina.

Con lo scorrere del tempo e con l’evoluzione costante del progetto, le composizioni di Miniature2011 si fanno piΓΉ intense e pregnanti: a meno di due mesi di distanza dal termine della coraggiosa impresa musicale, Di Fiore attinge al meglio della sua ispirazione.Β  Mancano sette brani per completare Miniature2011, un’iniziativa che al ritmo di un brano per pianoforte alla settimana, Γ¨ iniziata a gennaio si concluderΓ  il31 dicembre 2011. Ad oggi si contano 7969download per Miniature 2011, ormai un appuntamento consolidato per una ricca platea di ascoltatori. Non solo un diario, ma anche un momento di ritrovo e coinvolgimento di diverse sensibilitΓ  come il compositore olandeseΒ Douwe Eisenga, il quale crea di volta in volta la versione audio virtuale delle miniature, e l’artista italianoΒ Giorgio Gristina, che su ogni miniatura crea una “trascrizione figurata” unica.La condivisione Γ¨ gratuita e sul suo sito sarΓ  disponibile anche lo spartito in formato pdf. Alla fine del progetto la durata totale dovrebbe toccare iΒ 180 minuti. Naturale sbocco dell’operazione sarΓ  la possibilitΓ  di allestire unΒ circuito di concerti con diversi pianistiΒ per eseguire l’integrale di Miniature2011 e la pubblicazione di un album. L’invito a partecipare con i propri contributiΓ¨ – come sempre – aperto a tutti gli artisti. Miniature 2011 possiede cinque pagine webΒ (il sito ufficiale, Facebook, Twitter, MySpace e Last.Fm.).