Decisamente questa non è stata un’ottima annata. Perdite, dolore, buio, incertezza. E allora questa bottiglia anche se virtuale la tengo in fresco perché
Continua a leggere [...]
Dal 20 dicembre al 6 gennaio Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria entra nelle case attraverso questo gioco interattivo che unisce la qualità digitale della realtà aumentata alla funzione di intrattenimento educativo. Scopri di cosa si tratta!
Continua a leggere [...]
Ancora non è possibile tornare a teatro, ma il Menotti di Milano viene a casa nostra ancora per qualche giorno. “Possiamo salvare il mondo prima di cena” è in streaming dal 17 al 20 Dicembre. Ho visto la prima e vi racconto qualcosa.
Continua a leggere [...]
“Hopperiana. Social distancing before Covid-19” è un progetto fotografico che attinge dall’arte dei quadri di Hopper. Una mostra, fruibile in modalità virtuale fino al 21 febbraio 2021.
Continua a leggere [...]
Elizabeth Siddal – modella prescelta e prediletta – è la figura più famosa, ritratta nei quadri dei Preraffaelliti. Una donna ricca di fascino
Continua a leggere [...]
Il Natale 2020 sarà particolare e sicuramente ce lo ricorderemo per sempre. Ecco qualche suggerimento per accendere le luci di questa giornata che quest’anno sarà decisamente diversa.
Continua a leggere [...]
Guida Galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams in prima nazionale in diretta streaming dal 26 al 29 novembre. Il Menotti sperimenta il “teatro in digitale”.
Continua a leggere [...]
Il Teatro è ancora chiuso come da DPCM del 24 OTTOBRE 2020 per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Le sue luci, nel frattempo, si ri-accendono
Continua a leggere [...]
Aperte ufficialmente le prevendite per IDIOT PRAYER – NICK CAVE ALONE AT ALEXANDRA PALACE che sarà nelle sale italiane il 16,17 e 18 novembre. Un evento che anticipa l’uscita del doppio – omonimo – album. Ecco alcune anticipazioni e il trailer ufficiale.
Continua a leggere [...]
Parole che possono essere finestre e/o muri a seconda di come le impieghiamo. Una manciata di riflessioni che mi sono scaturite durante un lavoro di pulizia di una casella di posta elettronica che non utilizzavo da tempo. Liberare spazio, per fare spazio. Aprire finestre, per far entrare luce nuova e respirare.
Continua a leggere [...]
VIA CON ME il film evento di Giorgio Verdelli con la voce narrante di Luca Zingaretti che racconta di uno dei più grandi autori della musica italiana – Paolo Conte – arriva al cinema.
Continua a leggere [...]
Modigliani, uno degli artisti più geniali e discussi della storia della pittura, moriva il 24 gennaio 1920 e il cinema celebra i suoi 100 anni con il documentario evento esclusivo Maledetto Modigliani di 3D Produzioni e Nexo Digital.
Continua a leggere [...]
FELLINI DEGLI SPIRITI nei cinema italiani solo il 31 agosto, 1 e 2 settembre (elenco delle sale su nexodigital.it) Info e trailer nell’articolo. Scopri di più e guarda il trailer ufficiale!
Continua a leggere [...]
Il Teatro Menotti da domenica 19 luglio inaugura il cartellone 2020 con la “Rassegna teatro e musica all’imbrunire” nella Corte D’Onore di Palazzo Sormani a Milano. Sarà una bellissima occasione anche per ritrovarsi, coltivare e condividere l’arte, la leggerezza, il senso civico e umanitario e ripartire insieme. Scoprite il programma!
Continua a leggere [...]
Un’estate diversa a Milano che non rinuncia al teatro che anzi, resiste e sceglie anche gli spazi all’aperto come sta facendo il Teatro della Cooperativa e la rassegna TEATRO NEI CORTILI. Per il terzo appuntamento, lunedì 13 luglio alle 19.30 sarà l’imprevedibile Paolo Rossi ad animare il cortile di Via Zanoli 15 (Affori)…scoprite di più!
Continua a leggere [...]
Oggi in Giappone si celebra la festa delle stelle – Tanabata. Fino all’anno scorso, era possibile partecipare ad affascinanti iniziative tenute per l’occasione da alcuni Planetari. Qualche anno fa, ad esempio, ricordo che presenziai alla serata organizzata dal Civico Planetario Hoepli a Milano e fu davvero una serata particolarmente ricca di magia. Quest’anno a causa delle restrizioni per l’emergenza Covid-19 possiamo farlo a casa, volete sapere come? Continuate a leggere!
Continua a leggere [...]
Il viaggio digitale dedicato alla “poetessa dei Navigli” Alda Merini, prosegue. Ecco il video della seconda e ultima diretta – per ora – con Ave Comin, Aldo Colonnello e Giovanni Battista Mondini. Una piacevole chiacchierata in streaming, tra racconti, ricordi e preziose letture. Buon (ri)ascolto!
Continua a leggere [...]
Alda Merini, la poetessa dei Navigli. Una figura iconica entrata – di diritto – nei libri, negli spettacoli teatrali e nella vita di moltissime persone. Raccontare una storia di vita equivale a renderne immortale il/la protagonista. E significa anche evocare oltre ai ricordi, tante preziose e inedite sfumature…Vi porto a compiere un viaggio digitale di scoperta nelle due puntate di diretta streaming che hanno coinvolto ospiti illustri…
Continua a leggere [...]
Arriva l’estate (forse) e le lezioni di didattica a distanza terminano. La Telemaco Summer School – Innocenti Evasioni 2.0 – dedica 3 giorni a luglio a più di 14 ore di formazione su piattaforma digitale all’approfondimento delle tematiche di psicoanalisi adolescenziale alla luce dei disagi emersi nel periodo dell’emergenza socio-sanitaria del coronavirus.
Continua a leggere [...]
Anche la Milanesiana rappresentata dall’autorevole ideatrice e conduttrice, Elisabetta Sgarbi, ha utilizzato la rete per la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2020 che dal 10 giugno riapre i battenti. Una nuova formula, colorata e coraggiosa, che prevede sia appuntamenti in streaming, sia in presenza
Continua a leggere [...]
E finalmente anche per il mondo del teatro è tempo di rialzare il sipario! Il 15 Giugno del 2020 sarà una data da ricordare, dopo i tre lunghi mesi – quasi quattro – di chiusura forzata per l’emergenza sanitaria. Il teatro Menotti nel rispetto dei protocolli obbligatori, un minuto dopo la mezzanotte – tra il 14 e il 15 – riapre le porte e il foyer , consentendo a una pattuglia minima di spettatori di fruire della prima del primo spettacolo.
Continua a leggere [...]
Adesso finalmente Ri-esco. Dopo tanto titubare è arrivato il giorno in cui ho rimesso il naso fuori di casa (dentro la mascherina) e ve lo racconto…
Continua a leggere [...]
In attesa di tornare a fruire dal vivo, degli insostituibili spettacoli teatrali, in questo periodo di Fase 2 milanese, il Teatro Menotti offre la possibilità agli iscritti alla Community, di vedere in versione integrale SBOOM, STRAMILANO e EL NOST MILAN.
Continua a leggere [...]
Nel cantiere della metropolitana davanti al palazzo dove vivo, da almeno una settimana vedo una piccola lepre che saltella, natural-mente, e non è sola…
Continua a leggere [...]
Sono trascorsi due lunghi mesi dall’inizio del confinamento e per un po’ ho preferito restare in silenzio e in “Ascolto” prima di tornare a scrivere una nuova pagina del Diario di una Visionaria. Buona lettura 🙏
Continua a leggere [...]
Capolavori della letteratura è il nome della Maratona letteraria che sarà protagonista della diretta streaming di giovedì 23 aprile – dalle 11 alle 18 – organizzata – in occasione della #Giornata Mondiale del libro – da Fondazione De Sanctis in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura.
Continua a leggere [...]
Milano da leggere, giunta alla quinta edizione è dedicata a “I Talenti delle Donne”. Fino al 30 giugno, sarà possibile scaricare gratuitamente dal sito del Sistema Bibliotecario milanese dieci e-book.
Continua a leggere [...]
Sergio Bonelli editore dedica una interessante iniziativa a tutti i suoi lettori offrendo un fumetto in formato PDF scaricabile GRATUITAMENTE. Il primo lunedì 23 marzo alle ore 10. Restiamo #aCasaconBonelli
Continua a leggere [...]
#IoRestoACasa|Sergio Bonelli editore presenta un ciclo di incontri “digitali”, novità letterarie in anteprima dagli autori, direttamente dalle loro case.
Continua a leggere [...]
Cosa significa esseri umani visionari in tempi di Covid-19? Significa avere paura o riuscire anche a guardare con fiducia al futuro? Riflettiamo insieme…
Continua a leggere [...]
Le parole per difenderci. Il nuovo libro di Cinzia Mammoliti. Il primo testo completo, sulla comunicazione manipolatoria, è disponibile in libreria. Una lettura utile e illuminante, per imparare a scegliere le parole per difenderci e vivere meglio!
Continua a leggere [...]
Dopo avervi raccontato di Solo tu – terzo estratto dall’EP L’amore non esiste, vi voglio raccontare di un brano dei My Escort che mi ha incuriosito a partire dal titolo: Sognando.
Continua a leggere [...]
Federico Fellini nasceva a Rimini Il 20 gennaio 1920 e in occasione delle celebrazioni del centenario che ricorre quest’anno, arriverà al cinema nei prossimi mesi“Fellini degli Spiriti” di Anselma Dell’Olio. Da non perdere!
Continua a leggere [...]
Domenica 5 gennaio, finalmente l’ultima festiva che precede l’Epifania e la prima del 2020 che accoglie i racconti e le riflessioni del Diario di una Visionaria. Sapete esattamente cosa significa Epifania?
Continua a leggere [...]
Rosso Vintage perché? Mi chiedono spesso di raccontare un po’ di me. In questa pagina del diario, che precede le festività, vi svelo qualcosa di me…Siete pronti? Andiamo!
Continua a leggere [...]
“Maddalena” uno spettacolo teatrale emozionante, regia e drammaturgia di Claudia Donadoni e musiche originali eseguite dal vivo a cura di Giovanni Bataloni. Emozione, pathos, seduzione e spiritualità
Continua a leggere [...]
Il rumore del silenzio è uno spettacolo che ha debuttato il 9 dicembre al Teatro dell’Elfo ed è in scena al Teatro della Cooperativa, dal 10 al 15 dicembre. Un testo scritto, diretto e interpretato – assieme a Laura Curino – da Renato Sarti che, a cinquant’anni dalla bomba di Piazza Fontana a Milano, cerca di ricostruire e di dare dignità al dolore umano.
Continua a leggere [...]
Trainspotting nasce dal romanzo di Irvine Welsh ed è diventato noto al pubblico, dopo la trasposizione cinematografica del 1996 di Danny Boyle. La particolare versione ridotta teatrale, di Harry Gibson, tradotta in francese e adattata dall’autore di origine libanese Wajdi Mouawad, è in scena a Milano al Teatro Menotti fino all’8 dicembre
Continua a leggere [...]
FRIDA. VIVA LA VIDA l’emozionante docu-film dedicato alla figura iconica della donna, rivoluzionaria e artista messicana Frida Kahlo, è stato presentato al 37° Torino Film Festival – Sezione Festa Mobile e arriva nelle sale italiane solo il 25, 26 e 27 novembre. Guarda il trailer e ascolta Yo te cielo (cancion para Frida)”, scritta dal compositore e pianista Remo Anzovino e cantata da Yasemin Sannino!
Continua a leggere [...]
Sabato 16 novembre presso la Fondazione Feltrinelli di Milano, in occasione di Bookcity 2019, si è tenuto lo show letterario-musicale “L’agenda fatta di storie” in collaborazione con Storytel.
Continua a leggere [...]
Donne….diritti e rovesci, ciao Alessandra…Il Diritto di sentire”. Un incontro sul ruolo delle donne nella società moderna organizzato il 16 novembre dal Teatro Menotti in occasione di Milano Bookcity 2019
Continua a leggere [...]
Milano Bookcity 2019 è terminato domenica 17. Tra i tanti appuntamenti, ho partecipato all’incontro al Teatro Menotti e alla Fondazione Feltrinelli
Continua a leggere [...]
Un racconto di vita realmente vissuta, dalle pagine del mio passato. Una giornata di lavoro trascorsa nella redazione di un noto giornale di cucina…
Continua a leggere [...]
Donchisci@tte è il titolo dello spettacolo con Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi alle prese con i deliri 2.0 della società moderna. Ha debuttato in prima milanese il 12 novembre e resta in scena al Teatro Menotti di Milano fino al 17. Una narrazione spiazzante che ha la potenza e la caratterizzazione artistica di due straordinari attori!
Continua a leggere [...]
Voglio farvi conoscere una interessante realtà teatrale di Genova: il Teatro Rina e Gilberto Govi che si trova nella zona della Valpolcevera. Ce ne racconta in questa esclusiva intervista Ivaldo Castellani – Direttore Artistico – al quale ho rivolto qualche domanda anche sulla nuova stagione appena iniziata. Pronti? Andiamo!
Continua a leggere [...]
Solo tu è il terzo estratto dall’EP L’amore non esiste dei My Escort che sarà pubblicato, attraverso i servizi di streaming, tra poco meno di un mese. Un brano che chiude una trilogia iniziata con Cosmopolitan e che segna anche un cambio di rotta al periglioso ma inevitabile percorso della strada dell’amore…
Continua a leggere [...]
Piazza Fontana è il titolo della stagione 2019/20 del Teatro della Cooperativa di Milano che prevede rassegne ed eventi speciali, dedicati all’impegno civile e alla memoria storica. Un cartellone molto ricco di appuntamenti di cui vi do qualche anticipazione in questo articolo.
Continua a leggere [...]
Ghosteen è il nuovo – doppio – album di Nick Cave & The Bad Seeds che dal 4 ottobre è disponibile alla vendita solo sui principali siti di streaming. Un percorso di luce, un mondo che racchiude due insiemi:”Le canzoni nel primo album sono i bambini, le canzoni nel secondo album sono i loro genitori. Ghosteen è uno spirito migratore”. Dopo il primo ascolto, vi racconto le mie prime impressioni…
Continua a leggere [...]
66/67 è il progetto che vede sulla scena l’attore Alessio Boni e il cantautore Omar Pedrini. Due amici, nati a poca distanza, non solo temporale ma anche geografica. A separarli, tra la riva bresciana e quella bergamasca, è il lago di Iseo. Ad unirli la passione per la musica e per la poetica dei brani che caratterizzano questo reading-spettacolo, in scena fino al 3 ottobre al Teatro Menotti di Milano.
Continua a leggere [...]
De Chirico, le sue opere, gli enigmi e il “mondo fantasmico” della sua pittura sono a Milano. La mostra è ospitata tra le mura di Palazzo Reale dal 25 Settembre al 19 gennaio 2020. Un viaggio, attraverso 100 capolavori che tra visioni, illusioni e luce, si fondono in un unico e affascinante percorso da scoprire!
Continua a leggere [...]
DEPECHE MODE: SPIRITS IN THE FOREST è il primo docufilm ufficiale della band nei cinema di tutto il mondo solo il 21 e 22 novembre!
Continua a leggere [...]
Riapre il Teatro Menotti. Dopo la pausa estiva si riaccendono le luci ed è tempo di inaugurare la nuova stagione 2019-2020 dal titolo “Cantiere Menotti”. 16 produzioni e spettacoli ospiti – di cui 2 per la prima volta a Milano – 2 prime nazionali, 3 spettacoli internazionali e…molto altro ancora. Scoprite i primi appuntamenti e le anticipazioni continuando la lettura dell’articolo!
Continua a leggere [...]
NON MI FREGHI PIÙ è un pratico manuale d’uso. Una lettura consigliata e indicata per chi si trova per la prima volta, a conoscere o a dover affrontare queste tematiche. Scoprite cosa ci ha raccontato la sua autrice, la Dottoressa Cinzia Mammoliti, in questa ricca intervista!
Continua a leggere [...]
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: